Antisettico cutaneo con attività batteriostatica nei confronti di batteri gram positivi e gram negativi, indicato per la disinfezione di cute e ferite.
Antisettico cutaneo con attività batteriostatica nei confronti di batteri gram positivi e gram negativi, indicato per la disinfezione di cute e ferite.
Il medicinale è indicato nel trattamento sintomatico di eruzioni cutanee dovute a malattie esantematiche, irritazione, anche da sfregamento, prurito e bruciore in caso di punture di insetto, eritema solare e ustioni.
Peptazol è indicato negli adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre per: • Malattia da reflusso gastroesofageo sintomatica.
Peptazol è indicato negli adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre per: • Malattia da reflusso gastroesofageo sintomatica.
Peptazol è indicato negli adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre per: - Esofagite da reflusso.
Peptazol è indicato negli adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre per: - Esofagite da reflusso.
Trattamento del carcinoma della prostata in fase avanzata in associazione con l’ormone rilasciante l’ormone luteinizzante (LHRH) analoghi o castrazione chirurgica.
Casodex 150 mg è indicato in monoterapia o come adiuvante alla prostatectomia radicale o alla radioterapia in pazienti affetti da carcinoma della prostata localmente avanzato ad alto rischio di progressione della malattia (vedere paragrafo 5.
Sospensione e schiuma rettale Trattamento topico della colite e della proctosigmoidite ulcerosa in fase di primo attacco o di riacutizzazione.
Sospensione e schiuma rettale Trattamento topico della colite e della proctosigmoidite ulcerosa in fase di primo attacco o di riacutizzazione.
Sospensione e schiuma rettale Trattamento topico della colite e della proctosigmoidite ulcerosa in fase di primo attacco o di riacutizzazione.
Broncopneumopatie croniche ostruttive: asma bronchiale, bronchite asmatica, bronchite cronica, enfisema post-bronchitico.
- Profilassi del tromboembolismo arterioso e venoso; - Trattamento del tromboembolismo venoso e arterioso.
Quando si ritiene opportuno il trattamento dei segni e sintomi della malattia di Parkinson con un farmaco agonista dopaminergico, la cabergolina è indicata come terapia di seconda linea in pazienti intolleranti ai farmaci non derivati dall’ergotamina o che non abbiano risposto a tale terapia, sia in monoterapia che in associazione alla levodopa in combinazione con un inibitore periferico della decarbossilasi.
Made with by Farmacia.it. Disclaimer.