Per il trattamento dello scompenso cardiaco congestizio del cane derivante da insufficienza valvolare (rigurgito mitrale e/o tricuspidale) o da cardiomiopatia dilatativa.
Trattamento della mastite clinica e subclinica nelle vacche in lattazione causata da stafilococchi e streptococchi, sensibili alla penicillina.
Trattamento delle infezioni causate da, o associate a, organismi sensibili alla combinazione trimetoprim-sulfadiazina.
Trattamento sintomatico delle infiammazioni dell'apparato respiratorio, in associazione ad una appropriata terapia antinfettiva, se necessaria.
Per il trattamento e la metafilassi dell'enterite necrotica causata da Clostridium perfringens.
Trattamento delle infezioni in polli, tacchini e anatre causate da batteri sensibili all'amoxicillina.
In tutte le specie di destinazione: trattamento di infezioni da lesioni superficiali causate da microorganismi sensibili a tiamfenicolo.
Il medicinale puo' essere utilizzato per indurre l'anestesia: a) in associazione a butorfanolo e medetomidina nel cane e nel gatto; b) in associazione a xilazina nel cane, nel gatto e nel cavallo; c) in associazione a detomidina nel cavallo; d) in associazione a romifidina nel cavallo.
Trattamento delle infezioni respiratorie cliniche da Mycoplasma gallisepticum sensibili alla doxiciclina.
SUINI: trattamento e prevenzione delle infezioni respiratorie causate da Actinobacillus pleuropneumoniae sensibile al trimetoprim e al sulfametossazolo se la malattia e' stata diagnosticata nel gruppo.
Trattamento dello scompenso cardiaco congestizio del cane derivante da insufficienza valvolare (rigurgito mitrale e/o tricuspidale) o da cardiomiopatia dilatativa.
Per il trattamento dell'ipotiroidismo nei cani.
Per il trattamento dell'ipotiroidismo nei cani.
Per il trattamento dell'ipotiroidismo nei cani.
Per il trattamento dell'ipotiroidismo nei cani.
Made with by Farmacia.it. Disclaimer.