• Trattamento dell'ipertensione essenziale in adulti e in bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni.
Trattamento dell'acromegalia e dei pazienti nei quali la secrezione dell’ormone della crescita (GH) non risulti normalizzata in seguito ad intervento chirurgico o a radioterapia.
Trattamento dell'acromegalia e dei pazienti nei quali la secrezione dell’ormone della crescita (GH) non risulti normalizzata in seguito ad intervento chirurgico o a radioterapia.
Trattamento dell'acromegalia e dei pazienti nei quali la secrezione dell’ormone della crescita (GH) non risulti normalizzata in seguito ad intervento chirurgico o a radioterapia.
La ticlopidina è indicata negli adulti nella prevenzione secondaria di eventi ischemici occlusivi cerebro e cardiovascolari in pazienti a rischio trombotico (arteriopatia obliterante periferica, pregresso infarto del miocardio, pregressi attacchi ischemici transitori ricorrenti, ictus cerebrale ischemico, angina instabile).
- Come antiepilettico: convulsioni incluso convulsioni febbrili nei bambini.
- Come antiepilettico: convulsioni incluso convulsioni febbrili nei bambini.
Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale, angina pectoris, aritmie, intervento precoce nell’infarto miocardico acuto.
Anestesie periferiche e loco regionali.
Anestesie periferiche e loco regionali.
Anestesie periferiche e loco regionali.
Anestesie periferiche e loco regionali.
Anestesie periferiche e loco regionali.
Anestesie periferiche e loco regionali.
Made with by Farmacia.it. Disclaimer.