Trattamento e profilassi delle emorragie in pazienti affetti da emofilia B (deficit congenito di fattore IX).
Aciclovir è indicato: per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario e recidivante (escluse le infezioni neonatali da HSV e le infezioni gravi da HSV in bambini immunocompromessi); per la soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti; per la profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi; per il trattamento della varicella e dell'herpes zoster.
Aciclovir in crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Aciclovir è indicato: per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario e recidivante (escluse le infezioni neonatali da HSV e le infezioni gravi da HSV in bambini immunocompromessi); per la soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti; per la profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi; per il trattamento della varicella e dell'herpes zoster.
Aciclovir è indicato: per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario e recidivante (escluse le infezioni neonatali da HSV e le infezioni gravi da HSV in bambini immunocompromessi); per la soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti; per la profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi; per il trattamento della varicella e dell'herpes zoster.
Il medicinale è indicato per tutte le infezioni sostenute da batteri sensibili alla flucloxacillina.
Adulti Episodi di depressione maggiore.
Adulti Episodi di depressione maggiore.
Adulti Episodi di depressione maggiore.
Fenofibrato Zentiva è indicato in aggiunta alla dieta e ad altri trattamenti non farmacologici (ad es.
Adulti • Alterazioni qualitative o quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme di bile sovrasatura in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento se sono già presenti calcoli radiotrasparenti: in particolare calcoli colecistici in colecisti funzionante e calcoli nel coledoco residuanti e ricorrenti dopo interventi sulle vie biliari.
Seroquel è indicato per il: • trattamento della schizofrenia • trattamento del disturbo bipolare: - Per il trattamento degli episodi maniacali di entità da moderata a grave nel disturbo bipolare - Per il trattamento degli episodi depressivi maggiori nel disturbo bipolare - Per la prevenzione delle recidive di episodi maniacali o depressivi nei pazienti affetti da disturbo bipolare che hanno risposto in precedenza al trattamento con quetiapina.
Seroquel è indicato per il: • trattamento della schizofrenia • trattamento del disturbo bipolare: - Per il trattamento degli episodi maniacali di entità da moderata a grave nel disturbo bipolare - Per il trattamento degli episodi depressivi maggiori nel disturbo bipolare - Per la prevenzione delle recidive di episodi maniacali o depressivi nei pazienti affetti da disturbo bipolare che hanno risposto in precedenza al trattamento con quetiapina.
Seroquel è indicato per il: • trattamento della schizofrenia • trattamento del disturbo bipolare: - Per il trattamento degli episodi maniacali di entità da moderata a grave nel disturbo bipolare - Per il trattamento degli episodi depressivi maggiori nel disturbo bipolare - Per la prevenzione delle recidive di episodi maniacali o depressivi nei pazienti affetti da disturbo bipolare che hanno risposto in precedenza al trattamento con quetiapina.
Seroquel è indicato per il: • trattamento della schizofrenia • trattamento del disturbo bipolare: - Per il trattamento degli episodi maniacali di entità da moderata a grave nel disturbo bipolare - Per il trattamento degli episodi depressivi maggiori nel disturbo bipolare - Per la prevenzione delle recidive di episodi maniacali o depressivi nei pazienti affetti da disturbo bipolare che hanno risposto in precedenza al trattamento con quetiapina.
Made with by Farmacia.it. Disclaimer.