• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Farmacia.it

Farmacia.it

Il magazine sul mondo della farmacia online

  • Home
  • Magazine
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Dimagrimento
    • Salute
  • Medicinali Uso Umano
    • Antimicrobici generali per uso sistemico
      • Antibatterici per uso sistemico
      • Antimicobatterici
      • Antimicotici per uso sistemico
      • Antivirali per uso sistemico
      • Sieri immuni ed immunoglobuline
      • Vaccini
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo
      • Anabolizzanti sistemici
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali
      • Antiemetici ed antinausea
      • Digestivi, inclusi gli enzimi
      • Farmaci contro l'obesita', esclusi i prodotti dietetici
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita'
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale
      • Farmaci per la costipazione
      • Farmaci usati nel diabete
      • Integratori minerali
      • Stomatologici
      • Terapia biliare ed epatica
      • Vitamine
    • Dermatologici
      • Altri preparati dermatologici
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico
      • Antimicotici per uso dermatologico
      • Antipruriginosi, inclusi antiistaminici, anestetici, ecc.
      • Antipsoriasici
      • Antisettici e disinfettanti
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici
      • Emollienti e protettivi
      • Preparati antiacne
      • Preparati per il trattamento di ferite ed ulcerazioni
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori
      • Citostatici
      • Immunosoppressori
      • Immunostimolanti
      • Terapia endocrina
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti
      • Antielmintici
      • Antiprotozoari
      • Ectoparassiticidi, compresi antiscabbia, insettic.e repell.
    • Organi di senso
      • Oftalmologici
      • Otologici
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline
      • Calcio omeostatici
      • Corticosteroidi sistemici
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi
      • Ormoni pancreatici
      • Terapia tiroidea
    • Sangue ed organi emopoietici
      • Altri agenti ematologici
      • Antiemorragici
      • Antitrombotici
      • Farmaci antianemici
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali
    • Sistema cardiovascolare
      • Antiipertensivi
      • Betabloccanti
      • Calcio-antagonisti
      • Diuretici
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina
      • Sostanze modificatrici dei lipidi
      • Terapia cardiaca
      • Vasodilatatori periferici
      • Vasoprotettori
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali
      • Altri ginecologici
      • Antimicrobici ed antisettici ginecologici
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale
      • Urologici
    • Sistema muscolo-scheletrico
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri
      • Antigottosi
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa
      • Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari
      • Miorilassanti
    • Sistema nervoso
      • Altri farmaci del sistema nervoso
      • Analgesici
      • Anestetici
      • Antiepilettici
      • Antiparkinsoniani
      • Psicoanalettici
      • Psicolettici
    • Sistema respiratorio
      • Altri preparati per il sistema respiratorio
      • Antistaminici per uso sistemico
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie
      • Preparati per il cavo faringeo
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento
      • Preparati rinologici
    • Vari
      • Agenti nutrizionali
      • Allergeni
      • Diagnostici
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici
  • Medicinali Uso Veterinario
    • Antimicrobici generali per uso sistemico veterinario
      • Antibatterici per uso intramammario veterinario
      • Antibatterici per uso sistemico veterinario
      • Antimicotici per uso sistemico Veterinario
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo Veterinario
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo Veterinario
      • Anabolizzanti sistemici uso veterinario
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali uso veterinario
      • Antiemetici ed antinausea uso veterinario
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita' uso veterinario
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale uso veterinario
      • Farmaci per la costipazione uso veterinario
      • Farmaci usati nel diabete uso veterinario
      • Integratori minerali uso veterinario
      • Terapia biliare ed epatica uso veterinario
      • Tonici uso veterinario
      • Vitamine uso veterinario
    • Dermatologici uso veterinario
      • Altri preparati dermatologici uso veterinario
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico veterinario
      • Antimicotici per uso dermatologico veterinario
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici uso veterinario
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori uso veterinario
      • Citostatici uso veterinario
      • Immunosoppressori uso veterinario
      • Immunostimolanti uso veterinario
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Antielmintici uso veterinario
      • Antiprotozoari uso veterinario
      • Ectoparassiticidi, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Endectocidi uso veterinario
    • Immunologici uso veterinario
      • Immunologici per bovidi
      • Immunologici per canidi
      • Immunologici per equidi
      • Immunologici per felidi
      • Immunologici per leporidi
      • Immunologici per ovini
      • Immunologici per pesci
      • Immunologici per suidi
      • Immunologici per uccelli
    • Organi di senso uso veterinario
      • Oftalmologici uso veterinario
      • Otologici uso veterinario
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline uso veterinario
      • Corticosteroidi sistemici uso veterinario
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi uso veterinario
      • Terapia tiroidea uso veterinario
    • Sangue ed organi emopoietici uso veterinario
      • Antiemorragici uso veterinario
      • Farmaci antianemici uso veterinario
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali uso veterinario
    • Sistema cardiovascolare uso veterinario
      • Betabloccanti uso veterinario
      • Calcio-antagonisti uso veterinario
      • Diuretici uso veterinario
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina uso veterinario
      • Terapia cardiaca uso veterinario
      • Vasodilatatori periferici uso veterinario
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali uso veterinario
      • Altri ginecologici uso veterinario
      • Antimicrobici e antisettici per uso intrauterino uso veterinario
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale uso veterinario
      • Prodotti per capezzoli e mammella uso veterinario
      • Urologici uso veterinario
    • Sistema muscolo-scheletrico uso veterinario
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri uso veterinario
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici uso veterinario
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa uso veterinario
      • Miorilassanti uso veterinario
    • Sistema nervoso uso veterinario
      • Altri farmaci del sistema nervoso uso veterinario
      • Analgesici uso veterinario
      • Anestetici uso veterinario
      • Antiepilettici uso veterinario
      • Antiparkinsoniani uso veterinario
      • Prodotti per l'eutanasia animale
      • Psicoanalettici uso veterinario
      • Psicolettici uso veterinario
    • Sistema respiratorio uso veterinario
      • Altri preparati per il sistema respiratorio uso veterinario
      • Antistaminici per uso sistemico veterinario
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie uso veterinario
      • Preparati per il cavo faringeo uso veterinario
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento uso veterinario
    • Vari uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici uso veterinario

Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml

Per l'immunizzazione attiva dei suini clinicamente sani, a partire da 1 giorno di eta', in un ambiente contaminato dal virus della sindrome respiratoria e riproduttiva del suino (PRRS), per ridurre la viremia e la trasmissione nasale causate dall'infezione con ceppi europei del virus della PRRS (genotipo 1).

    Indice di navigazione
  • Principi attivi
  • Eccipienti
  • Indicazioni
  • Controindicazioni
  • Posologia
  • Conservazione
  • Avvertenze
  • Interazioni
  • In gravidanza
  • Effetti indesiderati
  • Specie di destinazione
  • Sicurezza
  • Tempi di attesa
  • Categoria farmacoterapeutica
  • Codice AIC

 

Principi attivi

Composizione di Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml - Che principio attivo ha Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml?

Ogni dose (2 ml) contiene: PRRSV (Virus della sindrome respiratoria e riproduttiva del suino) vivo modificato, ceppo 96V198: 10^2,2 - 10^5,2 DICC 50 (Dose infettante il 50% delle colture cellulari).

Eccipienti

Composizione di Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml - Cosa contiene Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml?

Liofilizzato: destrano 40, idrolizzato di caseina, lattosio monoidrato, sorbitolo 70% (soluzione), idrossido di sodio, acqua per preparazioni iniettabili, terreno di diluizione. Solvente: cloruro di sodio, acqua per preparazioni iniettabili.

Indicazioni

Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml? A cosa serve?

Per l'immunizzazione attiva dei suini clinicamente sani, a partire da 1 giorno di eta', in un ambiente contaminato dal virus della sindrome respiratoria e riproduttiva del suino (PRRS), per ridurre la viremia e la trasmissione nasale causate dall'infezione con ceppi europei del virus della PRRS (genotipo 1). Inizio dell'immunita': 28 giorni dopo la vaccinazione. Suini da ingrasso: Durata dell'immunita': 26 settimane dopo la vaccinazione. Inoltre, la vaccinazione dei suinetti sieronegativi di 1 giorno di eta' ha dimostrato di ridurre significativamente le lesioni polmonari causate dall'infezione sperimentale 26 settimane dopo la vaccinazione. La vaccinazione dei suinetti sieronegativi di 2 settimane di eta' ha dimostrato di ridurre significativamente le lesioni polmonari e la trasmissione orale causate dall'infezione sperimentale 28 giorni e 16 settimane dopo la vaccinazione. Scrofette e scrofe: Durata dell'immunita': 16 settimane dopo la vaccinazione. Inoltre, e' stato dimostrato che la vaccinazione prima della gravidanza delle scrofette e scrofe clinicamente sane, sia sieropositive che sieronegative, riduce l'infezione transplacentare causata dal virus della PRRS durante il terzo trimestre di gravidanza e di ridurre l'impatto negativo associato alle prestazioni riproduttive (riduzione del verificarsi di nati morti, di suinetti viremici alla nascita e allo svezzamento, di lesioni polmonari e di carica virale nei polmoni dei suinetti allo svezzamento).

Controndicazioni

Quando non deve essere usato Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml?

Non impiegare in allevamenti dove non sia stata stato rilevato il virus europeo della PRRS mediante metodi diagnostici affidabili. Non usare nei verri che producono seme, poiche' il virus della PRRS puo' essere trasmesso nel seme. Non utilizzare nelle scrofe gravide sieronegative nella seconda meta' della gestazione perche' il ceppo vaccinale puo' attraversare la placenta. La somministrazione del vaccino alle scrofe sieronegative in gravidanza nella seconda meta' della gestazione puo' avere un impatto sulle prestazioni riproduttive.

Posologia

Quantità e modalità di assunzione di Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml - Come si assume Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml?

Uso intramuscolare. Ricostituire il liofilizzato con il solvente fornito. Trasferire circa 5 ml di solvente nel flaconcino contenente il liofilizzato e assicurare la completa ricostituzione. Trasferire la soluzione ricostituita nel flaconcino del solvente (contenente il rimanente solvente): 25 dosi sono ricostituite con 50 ml di solvente, 50 dosi sono ricostituite con 100 ml di solvente e 125 dosi sono ricostituite con 250 ml di solvente. Dose: 2 ml nel collo. Schema vaccinale. Suini da ingrasso: una singola dose di 2 ml viene somministrata ai suini a partire dal 1 giorno di eta'. Scrofette e scrofe: una singola dose di 2 ml viene somministrata prima dell'introduzione nell'allevamento di scrofe, circa 4 settimane prima della riproduzione. Ogni 4 mesi viene somministrata una dose di richiamo. La vaccinazione di massa puo' essere utilizzata in allevamenti sieropositivi in cui e' stata stabilita la prevalenza del virus europeo della PRRS. Utilizzare siringhe e aghi sterili. Si consiglia l'uso di una siringa multidose. Utilizzare i dispositivi di vaccinazione secondo le istruzioni del produttore. Gli aghi per la somministrazione devono essere appropriati per le dimensioni del suino.

Conservazione

Come si conserva Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml?

Conservare e trasportare in frigorifero (2-8 gradi C). Non congelare. Proteggere dalla luce. Utilizzare immediatamente dopo prima apertura.

Avvertenze

Su Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml è importante sapere che:

Vaccinare solo animali sani. Occorre prestare attenzione onde evitare l'introduzione del ceppo vaccinale in un area dove il virus della PRRS non sia gia' presente. Gli animali vaccinati possono espellere il ceppo vaccinale per piu' di 16 settimane dopo la vaccinazione. Il ceppo vaccinale puo' diffondersi ai suini posti a contatto. La via piu' comune di diffusione e' il contatto diretto, ma non si puo' escludere la diffusione tramite oggetti contaminati o per via aerea. Occorre prendere precauzioni speciali onde evitare la diffusione del ceppo vaccinale agli animali non vaccinati (ad esempio: scrofe gravide sieronegative nella seconda meta' della gestazione) che devono rimanere esenti dal virus della PRRS. Si raccomanda di vaccinare tutti i suini in un allevamento a partire dall'eta' piu' giovane raccomandata in poi. Gli animali di recente introduzione esenti dalla PRRS (ad es. le scrofette da rimonta provenienti da allevamenti PRRS-negativi) devono essere vaccinati prima della gravidanza. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: nessuna. Sovradosaggio: dopo somministrazione intramuscolare di un sovradosaggio di 10 volte nei suinetti, reazioni di tipo anafilattico (tremore, apatia e/o vomito) sono state osservate molto comunemente poco dopo la vaccinazione; questi sintomi si sono risolti senza trattamento in poche ore. Un aumento transitorio della temperatura rettale (0,3 gradi C in media e fino a 1,2 gradi C individualmente) si e' verificato molto comunemente 24 ore dopo la vaccinazione. Le reazioni locali, sotto forma di gonfiore morbido/duro (inferiore o uguale a 0,7 cm di diametro) senza calore o dolore, sono state osservate molto comunemente al sito di iniezione e risolte entro 5 giorni. La somministrazione di un sovradosaggio di 10 volte nelle scrofe sieronegative prima della riproduzione o in gravidanza nella prima o seconda meta' della gravidanza ha causato reazioni avverse simili a quelle descritte. La dimensione massima delle reazioni locali era maggiore (2 cm) e la durata massima era generalmente piu' lunga (fino a 9 giorni nelle scrofe prima della riproduzione). Dopo la somministrazione di un sovradosaggio di 10 volte in scrofe sieropositive nella seconda meta' della gravidanza, si e' verificato un aumento transitorio della temperatura rettale (0,3 gradi C in media e fino a 0,6 gradi C individualmente) 4 ore dopo la vaccinazione. Una reazione locale che coinvolge transitoriamente l'intera regione del collo e' stata osservata molto comunemente (gonfiore eritematoso rosso-viola scuro, che causa prurito, formazione di vescicole, aumento della temperatura locale e, talvolta, dolore). La reazione e' progredita con la formazione di un tessuto duro e di una crosta, che molto comunemente sono durate fino a piu' di 44 giorni. Incompatibilita': non miscelare con altri medicinali veterinari.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono interagire con Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml?

Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di questo vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari. Pertanto la decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso.

In gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereSuvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml?

Gravidanza: puo' essere utilizzato nelle scrofette sieronegative e nelle scrofe prima della riproduzione o nella prima meta' della gestazione. Puo' essere utilizzato in scrofe gravide sieropositive nella seconda fase della gestazione. Allattamento: la sicurezza del vaccino durante l'allattamento non e' stata stabilita. L'uso non e' raccomandato durante l'allattamento.

Effetti indesiderati

Quali sono gli effetti collaterali di Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml? - Come tutti i medicinali, Suvaxyn prrs mlv – polvere e solvente per sospensione iniettabile per suini 1 flaconcino da 50 dosi + 1 flaconcino solvente da 100 ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Dopo somministrazione intramuscolare, un aumento transitorio della temperatura rettale (0,5 gradi C in media e fino a 1,4 gradi C individualmente) puo' verificarsi molto comunemente entro 4 giorni dalla vaccinazione. Le reazioni locali sotto forma di gonfiori sono comuni e si risolvono spontaneamente entro 3 giorni. L'area della reazione tissutale locale e' generalmente inferiore a 2 cm di diametro. Reazioni di tipo anafilattico (vomito, tremiti e/o una lieve depressione) possono verificarsi non comunemente nei suinetti poco dopo la somministrazione intramuscolare. Queste si risolvono senza trattamento in poche ore. Nelle scrofe sieronegative prima della riproduzione, un aumento minore e transitorio della temperatura rettale (0,2 gradi C in media e fino a 1,0 gradi C individualmente) puo' verificarsi molto comunemente 4 ore dopo la vaccinazione. Le reazioni locali sotto forma di gonfiori sono molto comuni e si risolvono spontaneamente entro 5 giorni. In generale, l'area della reazione tissutale locale e' inferiore a 0,5 cm di diametro. Nelle scrofe sieronegative nella prima meta' della gravidanza, un aumento minore e transitorio della temperatura rettale (0,8 gradi C in media e fino a 1,0 gradi C individualmente) puo' verificarsi molto comunemente 4 ore dopo la vaccinazione. Le reazioni locali sotto forma di gonfiori sono molto comuni e si risolvono spontaneamente entro 9 giorni. In generale, l'area della reazione tissutale locale e' inferiore a 1,4 cm di diametro. Nelle scrofe sieropositive nella seconda meta' della gravidanza, un aumento minore e transitorio della temperatura rettale (0,4 gradi C in media e fino a 0,6 gradi C individualmente) puo' verificarsi molto comunemente 4 ore dopo la vaccinazione. Le reazioni locali sotto forma di gonfiori sono molto comuni e si risolvono spontaneamente entro 32 giorni. In generale, l'area della reazione tissutale locale e' inferiore a 5 cm di diametro. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).

Specie di destinazione

Suini (suini da ingrasso, scrofette e scrofe).

Sicurezza

Dopo somministrazione intramuscolare di un sovradosaggio di 10 volte nei suinetti, reazioni di tipo anafilattico (tremore, apatia e/o vomito) sono state osservate molto comunemente poco dopo la vaccinazione; questi sintomi si sono risolti senza trattamento in poche ore. Un aumento transitorio della temperatura rettale (0,3. C in media e fino a 1,2. C individualmente) si e' verificato molto comunemente 24 ore dopo la vaccinazione. Le reazioni locali, sotto forma di gonfiore morbido/duro (inferiore o uguale a 0,7 cm di diametro) senza calore o dolore, sono state osservate molto comunemente al sito di iniezione e risolte entro 5 giorni. La somministrazione di un sovradosaggio di 10 volte nelle scrofe sieronegative prima della riproduzione o in gravidanza nella prima o seconda meta' della gravidanza ha causato reazioni avverse simili a quelle descritte al paragrafo 4.6. La dimensione massima delle reazioni locali era maggiore (2 cm) e la durata massima era generalmente piu' lunga (fino a 9 giorni nelle scrofe prima della riproduzione). Dopo la somministrazione di un sovradosaggio di 10 volte in scrofe sieropositive nella seconda meta' della gravidanza, si e' verificato un aumento transitorio della temperatura rettale (0,3. C in media e fino a 0,6. C individualmente) 4 ore dopo la vaccinazione. Una reazione locale che coinvolge transitoriamente l'intera regione del collo e' stata osservata molto comunemente (gonfiore eritematoso rosso-viola scuro, che causa prurito, formazione di vescicole, aumento della temperatura locale e, talvolta, dolore). La reazione e' progredita con la formazione di un tessuto duro e di una crosta, che molto comunemente sono durate fino a piu' di 44 giorni.

Tempi di attesa

Zero giorni.

Categoria Farmacoterapeutica

Immunologici per suini. Vaccini virali vivi.

Codice AIC

105156020

Data di pubblicazione

28-01-2023

Categorie farmaco

Immunologici per suidi

Sostanza

Vaccino sindrome riproduttiva e respiratoria (prrs) vivo attenuato per suini

Produttore

Zoetis italia srl

Articolo Precedente « Credelio compresse masticabili per gatti – 48 mg compresse masticabili per gatti 3 compresse
Prossimo articolo Ubac – emulsione iniettabile per bovini 1 flaconcino in pet da 5 dosi (10 ml) »

 

 

Disclaimer

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene

Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Primary Sidebar

Farmacia Online Docpeter

Cerca e/o filtra

Footer

filminiizle.net
Married Desi XXX girl sucking dick of her husband on cam MMS Wonder Woman hardcore anal fucked in a xxx parody video Hard Fucking arabian teen xxx
deneme bonusu veren siteler cifturkey.org
betpas
en yeni bahis siteleri -btturk.net
deneme bonusu veren siteler 2023
deneme bonusu betist goranda.com betist betist betist giriş takipçi satın al
https://www.fapjunk.com

Made with by Farmacia.it. Disclaimer.