Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml
L'atipamezolo cloridrato e' un alfa2-antagonista selettivo ed e' indicato per antagonizzare l'effetto sedativo della medetomidina e della dexmedetomidina nei cani e nei gatti.
- Indice di navigazione
- Principi attivi
- Eccipienti
- Indicazioni
- Controindicazioni
- Posologia
- Conservazione
- Avvertenze
- Interazioni
- In gravidanza
- Effetti indesiderati
- Specie di destinazione
- Tempi di attesa
- Categoria farmacoterapeutica
- Codice AIC
 
Principi attivi
Composizione di Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml - Che principio attivo ha Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml?
Atipamezolo cloridrato 5,0 mg/ml (equivalenti a 4,27 mg di atipamezolo).
Eccipienti
Composizione di Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml - Cosa contiene Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml?
Metilparaidrossibenzoato (E 218), cloruro di sodio, acido cloridrico (per l'aggiustamento del pH), idrossido di sodio (per l'aggiustamento del pH), acqua per preparazioni iniettabili.
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml? A cosa serve?
L'atipamezolo cloridrato e' un alfa2-antagonista selettivo ed e' indicato per antagonizzare l'effetto sedativo della medetomidina e della dexmedetomidina nei cani e nei gatti.
Controndicazioni
Quando non deve essere usato Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml?
Il prodotto non deve essere usato in animali riproduttori e in animali affetti da malattie renali o epatiche.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml - Come si assume Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml?
L'atipamezolo cloridrato va somministrato 15-60 minuti dopo la somministrazione di medetomidina o dexmedetomidina cloridrato. CANI: la dose intramuscolare di atipamezolo cloridrato (in mcg) e' cinque volte quella della precedente dose di medetomidina cloridrato, o dieci volte quella della dose di dexmedetomidina cloridrato. A causa della concentrazione 5 volte maggiore del principio attivo (atipamezolo cloridrato) nel prodotto, confrontata con quella di prodotti contenenti 1 mg di medetomidina cloridrato per ml, e della concentrazione 10 volte maggiore rispetto a quella di prodotti contenenti 0,5 mg di dexmedetomidina cloridrato, vanno somministrati volumi analoghi di entrambi i preparati. GATTI: la dose intramuscolare di atipamezolo cloridrato (in mcg) e' due volte e mezzo quella della precedente dose di medetomidina cloridrato, o cinque volte quella della dose di dexmedetomidina cloridrato. A causa della concentrazione 5 volte maggiore del principio attivo (atipamezolo cloridrato) nel prodotto, rispetto a quella di prodotti contenenti 1 mg di medetomidina cloridrato per ml, e della concentrazione 10 volte maggiore rispetto a quella di prodotti contenenti 0,5 mg di dexmedetomidina cloridrato, va somministrato meta' volume di prodotto rispetto a quello della medetomidina o dexmedetomidina somministrata in precedenza. Il tempo di recupero si riduce approssimativamente a 5 minuti. L'animale comincia a muoversi circa 10 minuti dopo la somministrazione del prodotto.
Conservazione
Come si conserva Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml?
Tenere il flaconcino nell'imballaggio esterno per proteggerlo dalla luce. Non congelare. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorn.
Avvertenze
Su Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml è importante sapere che:
Assicurarsi che l'animale abbia ripreso un normale riflesso della deglutizione prima che gli venga offerto qualsiasi alimento o bevanda. Dopo la somministrazione del prodotto, l'animale deve riposare in un luogo tranquillo. Durante il periodo di recupero gli animali non devono essere lasciati incustoditi. A causa dei differenti dosaggi raccomandati si deve prestare attenzione se si utilizza il prodotto in animali diversi da quelli di destinazione. Se vengono somministrati sedativi diversi dalla medetomidina, e' da tenere presente che l'effetto di questi altri agenti puo' persistere dopo l'inibizione della (dex)medetomidina. L'atipamezolo non inibisce gli effetti della ketamina, che puo' causare crisi convulsive nei cani e provocare rigidita' muscolare nei gatti, se utilizzata da sola. Non utilizzare l'atipamezolo prima di 30-40 minuti dopo la somministrazione concomitante di ketamina. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: a causa dei potenti effetti farmacologici dell'atipamezolo, si deve evitare il contatto con cute, occhi, e mucose. In caso di contatto accidentale lavare immediatamente la parte affetta con molta acqua. In caso di irritazione persistente consultare un medico. Rimuovere i vestiti contaminati che sono a diretto contatto con la cute. Prestare attenzione al fine di evitare l'ingestione e l'autoinoculazione accidentale. In caso di ingestione o autoiniezione accidentale, consultare immediatamente un medico e mostrargli il foglietto illustrativo del prodotto. Sovradosaggio: il sovradosaggio di atipamezolo cloridrato puo' determinare una transitoria tachicardia ed eccesso di vigilanza (iperattivita', tremore muscolare). Se necessario, questi sintomi possono essere inibiti da una dose di (dex)medetomidina cloridrato che e' inferiore alla dose clinica normalmente utilizzata. Se l'atipamezolo cloridrato e' inavvertitamente somministrato ad animali non trattati precedentemente con (dex)medetomidina cloridrato, si puo' manifestare iperattività e tremore muscolare. Questi effetti possono persistere per circa 15 minuti. Il modo migliore per trattare l'eccesso di vigilanza nei gatti e' ridurre al minimo gli stimoli esterni.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono interagire con Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml?
Non e' raccomandata la somministrazione simultanea di atipamezolo con altri medicinali che agiscono a livello centrale quali diazepam, acepromazina od oppiacei.
In gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereSedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml?
La sicurezza del prodotto durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata valutata, pertanto non deve essere impiegato in animali gravidi o in allattamento.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml? - Come tutti i medicinali, Sedastop – 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani, gatti 1 flaconcino da 10 ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Un transitorio effetto ipotensivo e' stato osservato durante i primi 10 minuti dopo l'iniezione di atipamezolo cloridrato. Raramente possono verificarsi casi di iperattivita', tachicardia, salivazione, vocalizzazione atipica, tremori muscolari, vomito, aumento della frequenza respiratoria, orinazione e defecazione incontrollata. In casi molto rari si puo' manifestare un ritorno della sedazione oppure il tempo di recupero non e' sufficientemente ridotto dopo la somministrazione di atipamezolo. Nei gatti, quando si utilizzano bassi dosaggi per antagonizzare parzialmente gli effetti della medetomidina o della dexmedetomidina, occorre prestare attenzione per evitare la possibilita' di ipotermia (anche quando e' provocata dalla sedazione).
Specie di destinazione
Cani, gatti.
Tempi di attesa
Non pertinente.
Categoria Farmacoterapeutica
Antidoti.
Codice AIC
104183013
Data di pubblicazione
28-01-2023
Categorie farmaco
Tutti gli altri prodotti terapeutici uso veterinario
Sostanza
Produttore
Disclaimer
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.