• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Farmacia.it

Farmacia.it

Il magazine sul mondo della farmacia online

  • Home
  • Magazine
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Dimagrimento
    • Salute
  • Medicinali Uso Umano
    • Antimicrobici generali per uso sistemico
      • Antibatterici per uso sistemico
      • Antimicobatterici
      • Antimicotici per uso sistemico
      • Antivirali per uso sistemico
      • Sieri immuni ed immunoglobuline
      • Vaccini
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo
      • Anabolizzanti sistemici
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali
      • Antiemetici ed antinausea
      • Digestivi, inclusi gli enzimi
      • Farmaci contro l'obesita', esclusi i prodotti dietetici
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita'
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale
      • Farmaci per la costipazione
      • Farmaci usati nel diabete
      • Integratori minerali
      • Stomatologici
      • Terapia biliare ed epatica
      • Vitamine
    • Dermatologici
      • Altri preparati dermatologici
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico
      • Antimicotici per uso dermatologico
      • Antipruriginosi, inclusi antiistaminici, anestetici, ecc.
      • Antipsoriasici
      • Antisettici e disinfettanti
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici
      • Emollienti e protettivi
      • Preparati antiacne
      • Preparati per il trattamento di ferite ed ulcerazioni
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori
      • Citostatici
      • Immunosoppressori
      • Immunostimolanti
      • Terapia endocrina
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti
      • Antielmintici
      • Antiprotozoari
      • Ectoparassiticidi, compresi antiscabbia, insettic.e repell.
    • Organi di senso
      • Oftalmologici
      • Otologici
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline
      • Calcio omeostatici
      • Corticosteroidi sistemici
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi
      • Ormoni pancreatici
      • Terapia tiroidea
    • Sangue ed organi emopoietici
      • Altri agenti ematologici
      • Antiemorragici
      • Antitrombotici
      • Farmaci antianemici
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali
    • Sistema cardiovascolare
      • Antiipertensivi
      • Betabloccanti
      • Calcio-antagonisti
      • Diuretici
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina
      • Sostanze modificatrici dei lipidi
      • Terapia cardiaca
      • Vasodilatatori periferici
      • Vasoprotettori
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali
      • Altri ginecologici
      • Antimicrobici ed antisettici ginecologici
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale
      • Urologici
    • Sistema muscolo-scheletrico
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri
      • Antigottosi
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa
      • Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari
      • Miorilassanti
    • Sistema nervoso
      • Altri farmaci del sistema nervoso
      • Analgesici
      • Anestetici
      • Antiepilettici
      • Antiparkinsoniani
      • Psicoanalettici
      • Psicolettici
    • Sistema respiratorio
      • Altri preparati per il sistema respiratorio
      • Antistaminici per uso sistemico
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie
      • Preparati per il cavo faringeo
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento
      • Preparati rinologici
    • Vari
      • Agenti nutrizionali
      • Allergeni
      • Diagnostici
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici
  • Medicinali Uso Veterinario
    • Antimicrobici generali per uso sistemico veterinario
      • Antibatterici per uso intramammario veterinario
      • Antibatterici per uso sistemico veterinario
      • Antimicotici per uso sistemico Veterinario
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo Veterinario
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo Veterinario
      • Anabolizzanti sistemici uso veterinario
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali uso veterinario
      • Antiemetici ed antinausea uso veterinario
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita' uso veterinario
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale uso veterinario
      • Farmaci per la costipazione uso veterinario
      • Farmaci usati nel diabete uso veterinario
      • Integratori minerali uso veterinario
      • Terapia biliare ed epatica uso veterinario
      • Tonici uso veterinario
      • Vitamine uso veterinario
    • Dermatologici uso veterinario
      • Altri preparati dermatologici uso veterinario
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico veterinario
      • Antimicotici per uso dermatologico veterinario
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici uso veterinario
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori uso veterinario
      • Citostatici uso veterinario
      • Immunosoppressori uso veterinario
      • Immunostimolanti uso veterinario
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Antielmintici uso veterinario
      • Antiprotozoari uso veterinario
      • Ectoparassiticidi, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Endectocidi uso veterinario
    • Immunologici uso veterinario
      • Immunologici per bovidi
      • Immunologici per canidi
      • Immunologici per equidi
      • Immunologici per felidi
      • Immunologici per leporidi
      • Immunologici per ovini
      • Immunologici per pesci
      • Immunologici per suidi
      • Immunologici per uccelli
    • Organi di senso uso veterinario
      • Oftalmologici uso veterinario
      • Otologici uso veterinario
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline uso veterinario
      • Corticosteroidi sistemici uso veterinario
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi uso veterinario
      • Terapia tiroidea uso veterinario
    • Sangue ed organi emopoietici uso veterinario
      • Antiemorragici uso veterinario
      • Farmaci antianemici uso veterinario
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali uso veterinario
    • Sistema cardiovascolare uso veterinario
      • Betabloccanti uso veterinario
      • Calcio-antagonisti uso veterinario
      • Diuretici uso veterinario
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina uso veterinario
      • Terapia cardiaca uso veterinario
      • Vasodilatatori periferici uso veterinario
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali uso veterinario
      • Altri ginecologici uso veterinario
      • Antimicrobici e antisettici per uso intrauterino uso veterinario
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale uso veterinario
      • Prodotti per capezzoli e mammella uso veterinario
      • Urologici uso veterinario
    • Sistema muscolo-scheletrico uso veterinario
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri uso veterinario
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici uso veterinario
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa uso veterinario
      • Miorilassanti uso veterinario
    • Sistema nervoso uso veterinario
      • Altri farmaci del sistema nervoso uso veterinario
      • Analgesici uso veterinario
      • Anestetici uso veterinario
      • Antiepilettici uso veterinario
      • Antiparkinsoniani uso veterinario
      • Prodotti per l'eutanasia animale
      • Psicoanalettici uso veterinario
      • Psicolettici uso veterinario
    • Sistema respiratorio uso veterinario
      • Altri preparati per il sistema respiratorio uso veterinario
      • Antistaminici per uso sistemico veterinario
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie uso veterinario
      • Preparati per il cavo faringeo uso veterinario
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento uso veterinario
    • Vari uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici uso veterinario

Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg

Per cani che sono a rischio di infestazioni parassitarie miste o che ne sono affetti: trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulce (Ctenocephalides felis).

    Indice di navigazione
  • Principi attivi
  • Eccipienti
  • Indicazioni
  • Controindicazioni
  • Posologia
  • Conservazione
  • Avvertenze
  • Interazioni
  • In gravidanza
  • Effetti indesiderati
  • Specie di destinazione
  • Diagnosi
  • Sicurezza
  • Tempi di attesa
  • Categoria farmacoterapeutica
  • Codice AIC

 

Principi attivi

Composizione di Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg - Che principio attivo ha Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg?

Ogni pipetta da 2,5 ml contiene: imidacloprid 250 mg; moxidectina 62,5 mg.

Eccipienti

Composizione di Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg - Cosa contiene Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg?

Alcool benzilico (E 1519), carbonato di propilene, butilidrossitoluene (E 321), trolamina.

Indicazioni

Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg? A cosa serve?

Per cani che sono a rischio di infestazioni parassitarie miste o che ne sono affetti: trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulce (Ctenocephalides felis). Trattamento dei pidocchi masticatori (Trichodectes canis). Trattamento dell'infestazione da acari dell'orecchio (Otodectes cynotis), della rogna sarcoptica (causata da Sarcoptes scabiei var. canis). Prevenzione della dirofilariosi (stadi larvali L3 e L4 di Dirofilaria immitis). Trattamento delle microfilarie circolanti (Dirofilaria immitis). Trattamento della dirofilariosi cutanea (stadi adulti di Dirofilaria repens). Prevenzione della dirofilariosi cutanea (stadi larvali L3 di Dirofilaria repens). Riduzione delle microfilarie circolanti (Dirofilaria repens). Prevenzione dell'angiostrongilosi (stadi larvali L4 e adulti immaturi di Angiostrongylus vasorum). Trattamento di Angiostrongylus vasorum e Crenosoma vulpis. Prevenzione della spirocercosi (Spirocerca lupi). Trattamento di Eucoleus (syn. Capillaria) boehmi (adulti). Trattamento del verme oculare Thelazia callipaeda (adulti). Trattamento di infestazioni da nematodi gastrointestinali (stadi larvali L4, adulti immaturi e adulti di Toxocara canis, Ancylostoma caninum e Uncinaria stenocephala, adulti di Toxascaris leonina e Trichuris vulpis). Il prodotto puo' essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per la dermatite allergica da pulci (DAP).

Controndicazioni

Quando non deve essere usato Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg?

Non utilizzare nei cuccioli sotto le 7 settimane d'eta'. Non usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti. Non utilizzare in cani classificati di Classe 4 per la dirofilariosi, poiche' la tollerabilita' del prodotto non e' stata valutata in questo gruppo di animali. Per i gatti, deve essere utilizzato il prodotto veterinario corrispondente (0,4 o 0,8 ml), che contiene 100 mg/ml di imidacloprid e 10 mg/ml di moxidectina. Per i furetti: non usare il prodotto veterinario per cani. Deve essere utilizzato solo il prodotto per gatti piccoli e furetti" (0,4 ml). Non utilizzare sui canarini.

Posologia

Quantità e modalità di assunzione di Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg - Come si assume Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg?

Esclusivamente per uso esterno (uso spot-on). Posologia: le dosi minime raccomandate per cani sono di 10 mg/kg di peso corporeo per imidacloprid e di 2,5 mg/kg di peso corporeo per moxidectina, equivalenti nei cani a 0,1 ml/kg di peso corporeo. Lo schema di trattamento deve essere basato sulla diagnosi veterinaria individuale e sulla situazione epidemiologica locale. Somministrare secondo il seguente riassunto. Cani [kg]: >10-25; dimensione della pipetta da utilizzare: imidacloprid/moxidectina 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi; volume [ml]: 2,5; imidacloprid [mg/kg p.c.]: 10-25; moxidectina [mg/kg p.c.]: 2,5-6,25. Trattamento e prevenzione delle pulci (Ctenocephalides felis): un trattamento previene l'infestazione da pulci per 4 settimane. Le pupe preesistenti nell'ambiente possono svilupparsi per 6 settimane o piu' dopo l'inizio del trattamento, in funzione delle condizioni climatiche. Percio', puo' essere necessario combinare il trattamento con il prodotto veterinario con trattamenti dell'ambiente mirati ad interrompere il ciclo di vita della pulce nell'ambiente circostante. Questo puo' portare ad una piu' rapida riduzione della popolazione di pulci nell'ambiente domestico. Il prodotto deve essere somministrato ad intervalli mensili, se utilizzato come parte di una strategia di trattamento per la dermatite allergica da pulci. Trattamento del pidocchio del cane (Trichodectes canis): deve essere somministrata una singola dose. E' consigliata un'ulteriore visita veterinaria 30 giorni dopo il trattamento, perche' alcuni animali possono necessitare di un secondo trattamento. Trattamento dell'infestazione da acari dell'orecchio (Otodectes cynotis): deve essere somministrata una singola dose di prodotto. Ad ogni trattamento, i detriti staccati devono essere delicatamente rimossi dal canale auricolare esterno. Un'ulteriore visita veterinaria e' raccomandata 30 giorni dopo il trattamento, in quanto alcuni animali possono richiedere un secondo trattamento. Non applicare direttamente nel canale auricolare esterno. Trattamento della rogna sarcoptica (sostenuta da Sarcoptes scabiei var. canis): deve essere somministrata una singola dose, per due volte a distanza di 4 settimane l'una dall'altra. Prevenzione dalla dirofilariosi (D. immitis) e della dirofilariosi cutanea (vermi della cute) (D. repens): i cani che vivono nelle aree endemiche per la dirofilaria, o quelli che hanno viaggiato in aree endemiche, possono essere infestati da dirofilarie adulte. Percio', prima del trattamento con il prodotto veterinario, devono essere presi in considerazione i consigli forniti. Nella prevenzione della dirofilariosi e della dirofilariosi cutanea, il prodotto deve essere applicato ad intervalli mensili regolari durante il periodo dell'anno in cui sono presenti le zanzare (gli ospiti intermedi che veicolano e trasmettono le larve di D. immitis e D. repens). Il prodotto puo' essere somministrato durante tutto l'anno o almeno un mese prima della prima esposizione alle zanzare prevista. Il trattamento deve essere proseguito ad intervalli mensili regolari fino ad un mese dopo l'ultima esposizione alle zanzare. Per stabilire una routine di trattamento, si raccomanda di utilizzare il prodotto lo stesso giorno o alla stessa data di ogni mese. Quando si sostituisce un altro prodotto per la prevenzione della dirofilaria nel contesto di un programma per la prevenzione della dirofilariosi, il primo trattamento con questo prodotto veterinario deve essere somministrato entro un mese dall'ultima dose del medicinale precedente. Nelle aree non endemiche non dovrebbe presentarsi il rischio per i cani di contrarre la dirofilariosi. Quindi questi cani possono essere trattati senza particolari precauzioni. Trattamento delle microfilarie (D. immitis): il prodotto veterinario deve essere somministrato mensilmente per due mesi consecutivi. Trattamento della dirofilariosi cutanea (vermi della cute) (stadi adulti di Dirofilaria repens ): il prodotto veterinario deve essere somministrato mensilmente per sei mesi consecutivi. Riduzione delle microfilarie (vermi della cute) (D. repens): il prodotto veterinario deve essere somministrato per quattro mesi consecutivi. Trattamento e prevenzione di Angiostrongylus vasorum: Deve essere somministrata una singola dose. E' consigliata un'ulteriore visita veterinaria 30 giorni dopo il trattamento, perche' alcuni animali possono necessitare di un secondo trattamento. Nelle aree endemiche, applicazioni mensili regolari preverranno l'angiostrongilosi e l'infezione manifesta da Angiostrongylus vasorum. Trattamento di Crenosoma vulpis: deve essere somministrata una singola dose. Prevenzione della spirocercosi (Spirocerca lupi): il prodotto veterinario deve essere somministrato mensilmente. Trattamento di Eucoleus (syn. Capillaria) boehmi (adulti): il prodotto veterinario deve essere somministrato mensilmente per due mesi consecutivi. E' consigliabile prevenire l'auto-assunzione di feci tra i due trattamenti, per prevenire possibili reinfestazioni. Trattamento del verme oculare Thelazia callipaeda (adulti): deve essere somministrata una singola dose del prodotto veterinario. Trattamento degli ascaridi, degli ancilostomi e dei tricocefali (Toxocara canis, Ancylostoma caninum, Uncinaria stenocephala, Toxascaris leonina e Trichuris vulpis): nelle aree endemiche per la dirofilaria, il trattamento mensile puo' ridurre in maniera significativa il rischio di reinfestazione causato rispettivamente da ascaridi, ancilostomi e tricocefali. Nelle aree non endemiche per la dirofilaria, il prodotto puo' essere utilizzato come parte di un programma stagionale di prevenzione nei confronti delle pulci e dei nematodi gastrointestinali. Gli studi hanno dimostrato che il trattamento mensile dei cani previene le infestazioni causate da Uncinaria stenocephala. Modalita' di somministrazione: 1. Togliere una pipetta dalla confezione. Tenendo la pipetta di applicazione in posizione verticale, ruotare e togliere il cappuccio. 2. Capovolgere il cappuccio e posizionare l'altro capo del cappuccio sulla parte posteriore della pipetta. Premere e ruotare il cappuccio per rompere sigillo e poi rimuovere il cappuccio dalla pipetta. 3. Mentre il cane e' in piedi sulle quattro zampe, ripartire il mantello tra le scapole fino a rendere visibile la cute. Applicare il prodotto su cute integra. Appoggiare l'estremita' della pipetta sulla cute e premere piu' volte in modo deciso fino a vuotare tutto il contenuto direttamente sulla cute.

Conservazione

Come si conserva Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg?

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce e dall'umidita'. Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni.

Avvertenze

Su Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg è importante sapere che:

E' improbabile che un breve contatto dell'animale con l'acqua, in una o due occasioni tra i trattamenti mensili, riduca in maniera significativa l'efficacia del prodotto. Tuttavia, dopo il trattamento, frequenti lavaggi con shampoo o immersioni dell'animale nell'acqua possono ridurre l'efficacia del prodotto. Dopo l'uso frequente e ripetuto di un antielmintico di questa classe, potrebbe svilupparsi una resistenza dei parassiti a qualche particolare classe di antielmintici. Pertanto, l'impiego di questo prodotto deve essere basato sulla valutazione di ciascun singolo caso e sulle informazioni epidemiologiche locali relative all'attuale sensibilita' delle specie di destinazione al fine di limitare la possibilita' di una futura selezione di resistenza. L'impiego del prodotto deve allo stesso tempo essere basato su una diagnosi confermata di infestazione mista (o di rischio d'infestazione, laddove si applichi la prevenzione). L'efficacia nei confronti degli adulti di Dirofilaria repens non e' stata testata in condizioni di campo. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: il trattamento di animali di peso inferiore ad 1 kg deve essere basato sul rapporto beneficio-rischio. L'esperienza sull'utilizzo del prodotto negli animali malati o debilitati e' limitata, percio' per questi animali il prodotto deve essere utilizzato solo sulla base di una valutazione del rapporto beneficio rischio. Si deve prestare attenzione che il contenuto della pipetta o la dose applicata non entrino in contatto con gli occhi o la bocca dell'animale trattato e/o di altri animali. Non permettere agli animali trattati recentemente di pulirsi l'un l'altro. Il prodotto deve essere applicato solo sulla cute non lesionata. Questo prodotto contiene moxidectina (un lattone macrociclico), quindi si deve prestare particolare attenzione con i cani Collie o con i Bobtail e con razze o incroci ad essi correlati, per somministrare il prodotto correttamente come descritto; si deve, in particolare, impedire l'assunzione orale da parte dell'animale trattato e/o da parte di altri animali a stretto contatto. La sicurezza del prodotto e' stata valutata solo in studi di laboratorio in cani classificati di Classe 1 o 2 per la dirofilariosi e in uno studio sul campo in pochi cani di Classe 3. Pertanto l'uso in cani con sintomi evidenti o gravi della malattia si deve basare su un'attenta valutazione del rapporto beneficio-rischio da parte del veterinario curante. Sebbene studi sperimentali sul sovradosaggio abbiano dimostrato che il prodotto possa essere somministrato senza problemi ai cani infestati da dirofilarie adulte, esso non possiede nessun effetto terapeutico nei confronti degli adulti di Dirofilaria immitis. Si raccomanda quindi che tutti i cani di 6 mesi d'eta' o piu', che vivono in aree endemiche per la dirofilaria, prima di essere trattati con il prodotto, devono essere esaminati per verificare l'esistenza di infestazioni da dirofilarie adulte. A discrezione del veterinario, i cani infestati dovrebbero essere trattati con un adulticida per rimuovere le dirofilarie adulte. La sicurezza dell'associazione di imidacloprid e moxidectina non e' stata valutata quando somministrato lo stesso giorno di un adulticida. Imidacloprid e' tossico per gli uccelli, specialmente per i canarini. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: per prevenire l'accesso dei bambini alle pipette, tenere la pipetta nella confezione originale fino al momento dell'uso e smaltire immediatamente le pipette usate. Non ingerire. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Le persone con nota ipersensibilita' all'alcool benzilico, all'imidacloprid o alla moxidectina devono somministrare il prodotto con cautela. In casi molto rari, il prodotto puo' causare sensibilizzazione cutanea o reazioni cutanee transitorie (per esempio torpore, irritazione o bruciore/sensazione di formicolio). In casi molto rari, negli individui sensibili, il prodotto puo' causare irritazione delle vie respiratorie. Se il prodotto finisce accidentalmente negli occhi, questi devono essere sciacquati a fondo con acqua. Evitare il contatto con la cute, gli occhi o la bocca. In caso di fuoriuscita accidentale sulla cute, lavare immediatamente con acqua e sapone. Lavarsi a fondo le mani dopo l'uso. Se i sintomi cutanei o oculari persistono, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Non mangiare, bere o fumare durante l'applicazione. Dopo l'applicazione non accarezzare o spazzolare gli animali fino a che il punto di applicazione sia asciutto. Cio' vale soprattutto per i bambini. Pertanto si raccomandata di applicare il prodotto ala sera. Gli animali trattati di recente non devono dormire nello stesso letto del padrone. Cio' vale soprattutto per i bambini. Altre precauzioni: il solvente contenuto nel prodotto puo' macchiare o danneggiare alcuni materiali compresi cuoio, tessuto, plastica e superfici levigate. Lasciare asciugare il sito di applicazione prima di permettere il contatto con tali materiali. Il prodotto non deve essere disperso nei corsi d'acqua, poiche' possiede effetti dannosi sugli organismi acquatici: la moxidectina e' altamente tossica per questi organismi. Non si deve permettere ai cani di nuotare nelle acque di superficie per 4 giorni dopo il trattamento. In cani adulti e' stata tollerata fino a 10 volte la dose raccomandata senza che si evidenziassero effetti avversi o segni clinici indesiderati. In cani di eta' superiore a 6 mesi e' stata testata una dose di 5 volte la dose minima raccomandata, applicata a intervalli settimanali per 17 settimane, tollerata senza alcuna evidenza di effetti avversi o di segni clinici indesiderabili. L'associazione di imidacloprid e moxidectina e' stata somministrata fino a 5 volte la dose raccomandata a cuccioli di cane per 6 trattamenti a cadenza bisettimanale senza gravi problemi di tollerabilita'. Sono stati osservati midriasi transitoria, salivazione, vomito e respirazione rapida transitoria.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono interagire con Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg?

Durante il trattamento con il prodotto non deve essere somministrato nessun altro lattone macrociclico antiparassitario. Non sono state osservate interazioni tra l'associazione imidacloprid/moxidectina ed i prodotti medicinali o le procedure mediche o chirurgiche di uso comune in veterinaria. Non e' stata valutata la tollerabilita' del prodotto quando somministrato lo stesso giorno di un adulticida per rimuovere le dirofilarie adulte.

In gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prenderePrinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg?

La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Gli studi di laboratorio condotti sia con imidacloprid che con moxidectina nei ratti e nei conigli non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, fetotossici o maternotossici. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto beneficio-rischio del veterinario responsabile.

Effetti indesiderati

Quali sono gli effetti collaterali di Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg? - Come tutti i medicinali, Prinocate 250 mg/62,5 mg soluzione spot-on per cani grandi – 250 mg + 62,5 mg soluzione spot-on 6 pipette da 2,5 ml per cani da 10 kg a 25 kg può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Nei cani l'uso del prodotto puo' produrre un prurito transitorio. In rari casi si possono verificare untuosita' del pelo, eritema e vomito. Questi segni scompaiono senza ulteriore trattamento. Il prodotto puo', in rari casi, provocare reazioni di ipersensibilita' locale. Se dopo il trattamento l'animale si lecca sul sito di applicazione, in casi molto rari si possono osservare segni neurologici (la maggior parte dei quali sono transitori). Il prodotto ha un sapore amaro. Se immediatamente dopo il trattamento l'animale si lecca sul sito di applicazione, occasionalmente puo' verificarsi salivazione. Cio' non e' un segno di intossicazione e scompare entro alcuni minuti senza trattamento. La corretta applicazione minimizzera' il leccamento dei siti di applicazione. In casi molto rari, il prodotto puo' causare nel sito di applicazione, una sensazione risultante in cambiamenti comportamentali transitori come letargia, agitazione e inappetenza. Uno studio sul campo ha dimostrato che, nei cani positivi alla dirofilaria con microfilaremia, esiste un rischio di gravi segni respiratori (tosse, tachipnea e dispnea), che possono richiedere un tempestivo trattamento veterinario. Nello studio queste reazioni sono risultate comuni (osservate in 2 su 106 cani trattati). In tali cani, anche segni gastrointestinali (vomito, diarrea, inappetenza) e letargia sono reazioni avverse comuni dopo il trattamento. La frequenza delle reazioni avverse e' definita utilizzando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, comprese le segnalazioni isolate).

Specie di destinazione

Cani grandi (>10-25 kg).

Diagnosi

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile.

Sicurezza

In cani adulti e' stata tollerata fino a 10 volte la dose raccomandata senza che si evidenziassero effetti avversi o segni clinici indesiderati. In cani di eta' superiore a 6 mesi e' stata testata una dose di 5 volte la dose minima raccomandata, applicata a intervalli settimanali per 17 settimane, tollerata senza alcuna evidenza di effetti avversi o di segni clinici indesiderabili. L'associazione di imidacloprid e moxidectina e' stata somministrata fino a 5 volte la dose raccomandata a cuccioli di cane per 6 trattamenti a cadenza bisettimanale senza gravi problemi di tollerabilita'. Sono stati osservati midriasi transitoria, salivazione, vomito e respirazione rapida transitoria. Dopo assunzione orale accidentale, o sovradosaggio, in casi molto rari possono verificarsi segni neurologici (la maggior parte dei quali sono transitori), come atassia, tremori generalizzati, sintomi oculari (pupille dilatate, riduzione del riflesso pupillare, nistagmo), anomalie della respirazione, salivazione e vomito. Cani Collie sensibili all'ivermectina hanno tollerato fino a 5 volte la dose raccomandata ripetuta a intervalli mensili senza alcun effetto avverso, ma non e' stata indagata la tollerabilita' di un'applicazione a intervalli settimanali nei cani di razza Collie sensibili all'ivermectina. Quando e' stato somministrato per via orale il 40% della dose unitaria, sono stati osservati gravi segni neurologici. La somministrazione orale del 10% della dose raccomandata non ha prodotto effetti avversi. Cani infestati da dirofilarie adulte hanno tollerato fino a 5 volte la dose raccomandata per 3 trattamenti a cadenza bisettimanale senza alcun effetto avverso. In caso di assunzione orale accidentale, deve essere somministrato un trattamento sintomatico. Non sono noti antidoti specifici. L'utilizzo di carbone attivo puo' recare giovamento.

Tempi di attesa

Non pertinente.

Categoria Farmacoterapeutica

Prodotti antiparassitari, insetticidi e repellenti, lattoni macrociclici, milbemicina, moxidectina, associazioni.

Codice AIC

105371429

Data di pubblicazione

28-01-2023

Categorie farmaco

Endectocidi uso veterinario

Sostanza

Imidacloprid/moxidectin

Produttore

Krka farmaceutici milano srl

Articolo Precedente « Ubac – emulsione iniettabile per bovini 20 flaconcini in vetro da 1 dose 1 (2 ml)
Prossimo articolo Evicto – 60 mg soluzione spot on per cani di peso da 5,1 a 10 kg 4 pipette da 0,5 ml »

 

 

Disclaimer

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene

Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Primary Sidebar

Farmacia Online Docpeter

Cerca e/o filtra

Footer

filminiizle.net
Married Desi XXX girl sucking dick of her husband on cam MMS Wonder Woman hardcore anal fucked in a xxx parody video Hard Fucking arabian teen xxx
deneme bonusu veren siteler cifturkey.org
betpas
en yeni bahis siteleri -btturk.net
deneme bonusu veren siteler 2023

Made with by Farmacia.it. Disclaimer.