• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Farmacia.it

Farmacia.it

Il magazine sul mondo della farmacia online

  • Home
  • Magazine
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Dimagrimento
    • Salute
  • Medicinali Uso Umano
    • Antimicrobici generali per uso sistemico
      • Antibatterici per uso sistemico
      • Antimicobatterici
      • Antimicotici per uso sistemico
      • Antivirali per uso sistemico
      • Sieri immuni ed immunoglobuline
      • Vaccini
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo
      • Anabolizzanti sistemici
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali
      • Antiemetici ed antinausea
      • Digestivi, inclusi gli enzimi
      • Farmaci contro l'obesita', esclusi i prodotti dietetici
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita'
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale
      • Farmaci per la costipazione
      • Farmaci usati nel diabete
      • Integratori minerali
      • Stomatologici
      • Terapia biliare ed epatica
      • Vitamine
    • Dermatologici
      • Altri preparati dermatologici
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico
      • Antimicotici per uso dermatologico
      • Antipruriginosi, inclusi antiistaminici, anestetici, ecc.
      • Antipsoriasici
      • Antisettici e disinfettanti
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici
      • Emollienti e protettivi
      • Preparati antiacne
      • Preparati per il trattamento di ferite ed ulcerazioni
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori
      • Citostatici
      • Immunosoppressori
      • Immunostimolanti
      • Terapia endocrina
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti
      • Antielmintici
      • Antiprotozoari
      • Ectoparassiticidi, compresi antiscabbia, insettic.e repell.
    • Organi di senso
      • Oftalmologici
      • Otologici
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline
      • Calcio omeostatici
      • Corticosteroidi sistemici
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi
      • Ormoni pancreatici
      • Terapia tiroidea
    • Sangue ed organi emopoietici
      • Altri agenti ematologici
      • Antiemorragici
      • Antitrombotici
      • Farmaci antianemici
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali
    • Sistema cardiovascolare
      • Antiipertensivi
      • Betabloccanti
      • Calcio-antagonisti
      • Diuretici
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina
      • Sostanze modificatrici dei lipidi
      • Terapia cardiaca
      • Vasodilatatori periferici
      • Vasoprotettori
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali
      • Altri ginecologici
      • Antimicrobici ed antisettici ginecologici
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale
      • Urologici
    • Sistema muscolo-scheletrico
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri
      • Antigottosi
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa
      • Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari
      • Miorilassanti
    • Sistema nervoso
      • Altri farmaci del sistema nervoso
      • Analgesici
      • Anestetici
      • Antiepilettici
      • Antiparkinsoniani
      • Psicoanalettici
      • Psicolettici
    • Sistema respiratorio
      • Altri preparati per il sistema respiratorio
      • Antistaminici per uso sistemico
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie
      • Preparati per il cavo faringeo
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento
      • Preparati rinologici
    • Vari
      • Agenti nutrizionali
      • Allergeni
      • Diagnostici
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici
  • Medicinali Uso Veterinario
    • Antimicrobici generali per uso sistemico veterinario
      • Antibatterici per uso intramammario veterinario
      • Antibatterici per uso sistemico veterinario
      • Antimicotici per uso sistemico Veterinario
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo Veterinario
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo Veterinario
      • Anabolizzanti sistemici uso veterinario
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali uso veterinario
      • Antiemetici ed antinausea uso veterinario
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita' uso veterinario
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale uso veterinario
      • Farmaci per la costipazione uso veterinario
      • Farmaci usati nel diabete uso veterinario
      • Integratori minerali uso veterinario
      • Terapia biliare ed epatica uso veterinario
      • Tonici uso veterinario
      • Vitamine uso veterinario
    • Dermatologici uso veterinario
      • Altri preparati dermatologici uso veterinario
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico veterinario
      • Antimicotici per uso dermatologico veterinario
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici uso veterinario
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori uso veterinario
      • Citostatici uso veterinario
      • Immunosoppressori uso veterinario
      • Immunostimolanti uso veterinario
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Antielmintici uso veterinario
      • Antiprotozoari uso veterinario
      • Ectoparassiticidi, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Endectocidi uso veterinario
    • Immunologici uso veterinario
      • Immunologici per bovidi
      • Immunologici per canidi
      • Immunologici per equidi
      • Immunologici per felidi
      • Immunologici per leporidi
      • Immunologici per ovini
      • Immunologici per pesci
      • Immunologici per suidi
      • Immunologici per uccelli
    • Organi di senso uso veterinario
      • Oftalmologici uso veterinario
      • Otologici uso veterinario
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline uso veterinario
      • Corticosteroidi sistemici uso veterinario
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi uso veterinario
      • Terapia tiroidea uso veterinario
    • Sangue ed organi emopoietici uso veterinario
      • Antiemorragici uso veterinario
      • Farmaci antianemici uso veterinario
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali uso veterinario
    • Sistema cardiovascolare uso veterinario
      • Betabloccanti uso veterinario
      • Calcio-antagonisti uso veterinario
      • Diuretici uso veterinario
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina uso veterinario
      • Terapia cardiaca uso veterinario
      • Vasodilatatori periferici uso veterinario
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali uso veterinario
      • Altri ginecologici uso veterinario
      • Antimicrobici e antisettici per uso intrauterino uso veterinario
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale uso veterinario
      • Prodotti per capezzoli e mammella uso veterinario
      • Urologici uso veterinario
    • Sistema muscolo-scheletrico uso veterinario
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri uso veterinario
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici uso veterinario
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa uso veterinario
      • Miorilassanti uso veterinario
    • Sistema nervoso uso veterinario
      • Altri farmaci del sistema nervoso uso veterinario
      • Analgesici uso veterinario
      • Anestetici uso veterinario
      • Antiepilettici uso veterinario
      • Antiparkinsoniani uso veterinario
      • Prodotti per l'eutanasia animale
      • Psicoanalettici uso veterinario
      • Psicolettici uso veterinario
    • Sistema respiratorio uso veterinario
      • Altri preparati per il sistema respiratorio uso veterinario
      • Antistaminici per uso sistemico veterinario
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie uso veterinario
      • Preparati per il cavo faringeo uso veterinario
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento uso veterinario
    • Vari uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici uso veterinario

Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml

BOVINA.

    Indice di navigazione
  • Principi attivi
  • Eccipienti
  • Indicazioni
  • Controindicazioni
  • Posologia
  • Conservazione
  • Avvertenze
  • Interazioni
  • In gravidanza
  • Effetti indesiderati
  • Specie di destinazione
  • Tempi di attesa
  • Categoria farmacoterapeutica
  • Codice AIC

 

Principi attivi

Composizione di Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml - Che principio attivo ha Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml?

Cloprostenolo 250,0 mcg/ml (equivalente a cloprostenolo sodico 263,0 mcg/ml).

Eccipienti

Composizione di Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml - Cosa contiene Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml?

Alcol benzilico (E1519), sodio citrato, acido citrico, sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.

Indicazioni

Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml? A cosa serve?

BOVINA. Calore silente: questi animali possono essere trattati solo dopo accertamento, per esplorazione rettale, dell'attivita' ciclica e della presenza del corpo luteo e quindi fecondati al momento dell'estro, se evidente, o comunque dopo 72 e 96 ore dal trattamento. Qualora la bovina fosse stata trattata in assenza di corpo luteo, si rende necessaria un'altra iniezione a distanza di 11 giorni dalla prima. Trattamento delle cisti luteiniche. Interruzione della gravidanza: la gravidanza puo' essere interrotta a partire da una settimana dopo il suo instaurarsi fino al cinquantesimo giorno. Prima del centesimo giorno l'aborto puo' essere indotto con rapidita' ed efficacia mentre fra il centesimo e il cinquantesimo giorno i risultati possono essere meno brillanti, perche' probabilmente una certa proporzione di bovine puo' diventare progressivamente meno sensibile all'azione del corpo luteo ai fini del mantenimento della gravidanza. Gli animali devono essere tenuti sotto osservazione fino a che l'espulsione del feto e delle membrane placentari non sia completa. Induzione del parto: nelle bovine A partire dal duecentesimo giorno di gravidanza la somministrazione induce il parto nella quasi totalita' degli animali entro 30-60 ore dal trattamento. L'induzione del parto dovrebbe aver luogo il piu' vicino possibile alla data prevista per il parto spontaneo. L'induzione del parto non deve essere indotta prima del 270 giorno di gravidanza, considerato a partire dal giorno dell'inseminazione feconda. Rimozione di feto mummificato. Endometrite cronica (piometra): La condizione puo' essere trattata con successo inducendo la regressione del corpo luteo. Se necessario, il trattamento puo' essere ripetuto dopo 10-14 giorni. CAVALLA. Induzione del ciclo estrale in equine vergini o sterili: alcuni animali possono presentare, all'esame ginecologico, un corpo luteo funzionante o persistente o semplicemente cicli ovarici normali con manifestazioni comportamentali poco evidenti o addirittura assenti ("calore silente"). In tali casi e' consigliabile l'induzione della luteolisi per un ritorno in calore normale. Induzione del parto: a partire dal 320 giorno di gravidanza la somministrazione (250-500 mcg di cloprostenolo pari a 1-2 ml di prodotto) induce il parto dopo periodi brevi, che variano da 1 a 3 ore. Interruzione del diestro persistente: cavalle non gravide di frequente incorrono spontaneamente in periodi di prolungato diestro, particolarmente nell'ultimo periodo della stagione di monta. Il trattamento provoca la comparsa del calore in 2-8 giorni e l'ovulazione entro 8-10 giorni dall'intervento. Interruzione dello stato di pseudo-gravidanza: gli animali definiti "pseudo-gravidi" sono quelli normalmente coperti nel periodo dell'estro, che presentano segni clinici di gravidanza, ma che all'esplorazione rettale risultano non gravidi. In tal caso puo' essere ottenuto il ripristino della normale attivita' ovarica con la somministrazione. Trattamento dell'anestro da lattazione: durante la lattazione possono aversi cicli irregolari oppure il momentaneo ritorno in calore dell'animale. L'inoculazione al 20-22 giorno dopo il parto, previo accertamento dell'attivita' ciclica, provoca l'estro e l'ovulazione evitando dei tempi di interparto troppo lunghi. Induzione della luteolisi in seguito a morte fetale precoce e riassorbimento: la morte del feto e il suo riassorbimento entro i primi 100 giorni di gravidanza colpisce l'8-10% delle cavalle. Questa condizione provoca la persistenza del corpo luteo edell'attivita' luteinica, che precludono qualsiasi ritorno in calore. Per la bovina: un trattamento composto da due iniezioni praticate ad 11 giorni di distanza l'una dall'altra, e' altamente efficace nella sincronizzazione degli estri in bovine normali cicliche e sane. Due inseminazioni artificiali praticate a 72 e 96 ore dalla seconda iniezione, comportano un tasso di fertilita' del tutto normale. Se per ragioni di carattere economico ed altre, si impone un solo intervento fecondativo, questo deve essere praticato dopo 72-84 ore e puo' comportare un numero inferiore di gravidanze. Naturalmente possono essere prese in considerazione varianti al programma di massima tracciato. Per la cavalla: Induzione del ciclo estrale per il miglioramento della conduzione aziendale. Nel contesto di un programma di lavoro pianificato, si puo' indurre l'estro per facilitare l'efficienza riproduttiva ed un miglior sfruttamento degli stalloni durante la stagione degli accoppiamenti. L'estro conseguente al trattamento con prostaglandina e' perfettamente normale sia come manifestazioni esterne e durata, sia come maturazione dei follicoli, del loro numero e dimensione. La somministrazione deve essere fatta per via intramuscolare 2 volte, a 14 giorni d'intervallo, senza tenere conto del momento del ciclo, a questa seguira' l'inseminazione al 19. e 21. giorno dal giorno "0" (giorno del primo trattamento) anche con assenza di manifestazioni esterne del calore. Per SCROFE (pluripare) e SCROFETTE (primipare): nelle scrofe (primipare e pluripare) il prodotto, somministrato in singola dose di 175 mcg i.m. a termine di gravidanza, uno o due giorni prima della data attesa per il parto, determina luteolisi e l'espletamento del parto nelle 36 ore successive al trattamento. In particolare, la somministrazione del cloprostenolo a termine di gravidanza migliora l'efficienza gestionale ed incrementa le convenienze in diversi casi: permette una gestione di gruppo delle scrofe e scrofette per programmarle e sincronizzarle; minimizza i parti durante il fine settimana, i periodi di vacanza e durante la notte; facilita la supervisione e l'assistenza al parto ed il pareggiamento delle nidiate; permette di approntare schede cliniche di monitoraggio del parto per facilitare l'assistenza e gli interventi ostetrici; previene che le scrofe e le scrofette vadano oltre il termine della gestazione e permette un uso ottimale dell'ambiente e delle strutture per il parto; ottimizza i successivi interventi sanitari e nutrizionali su madri e neonati. Impiego nel post-partum nelle scrofe di allevamenti con problemi riproduttivi puerperali, per ridurre i tempi della involuzione uterina, ridurre l'intervallo svezzamento-estro e, conseguentemente, l'intervallo svezzamento-concepimento.

Controndicazioni

Quando non deve essere usato Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml?

Non somministrare Estrumate a bovini o equini gravidi a meno che non si voglia indurre il parto o l'aborto terapeutico, in quanto la luteolisi potrebbe provocare la perdita del feto. Non usare in animali in casi di parto distocico, in caso di posizione anormale del feto o di ostruzione meccanica. Evitare l'induzione del parto troppo precoce nella scrofa pluripara e primipara. Un anticipo di oltre due giorni sulla durata media di gestazione aziendale puo' determinare aumenti di natimortalita' dei suinetti. Non somministrare ad animali con ipersensibilita' nota al principio attivo o a uno degli eccipienti.

Posologia

Quantità e modalità di assunzione di Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml - Come si assume Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml?

Bovini: la dose, singola o ripetuta, e' sempre di 2 ml (500 mcg di cloprostenolo), esclusivamente per via IM. Equini di piccola taglia (ponies e asine): la dose e' di 0,5-1 ml (125-250 mcg di cloprostenolo), esclusivamente per via IM Equini di taglia grande : la dose e' di 2 ml (500 mcg di cloprostenolo), esclusivamente per via i.m. Suini: la dose consigliata e' di 0,7 ml (175 mcg di cloprostenolo), somministrati in dose singola. Il cloprostenolo va somministrato a scrofe e scrofette mediante iniezione intramuscolare profonda (IM) usando preferibilmente un ago da 1,5 pollici.

Conservazione

Come si conserva Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml?

Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Tenere il flacone nell'imballaggio esterno per proteggerlo dalla luce. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.

Avvertenze

Su Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml è importante sapere che:

La somministrazione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario nei casi di impiego per finalita' abortive. Non sono stati evidenziati effetti dannosi anche a dosaggi fino a 80 volte superiori alla dose terapeutica indicata nei bovini e fino a 8 volte superiori alla dose terapeutica indicata negli equini. Comunque non deve essere somministrato a bovini o equini gravidi che non si voglia far abortire, in quanto la luteolisi potrebbe provocare la perdita del feto. La somministrazione deve avvenire esclusivamente per via intramuscolare, in quanto per altre vie di somministrazione potrebbe rivelarsi non attivo. Il prodotto non va somministrato a cavalle affette da gravi turbe respiratorie o gastrointestinali. Non effettuare il trattamento contemporaneamente a farmaci antinfiammatori non steroidei perche' inibitori della sintesi delle prostaglandine endogene. Dopo il trattamento, gli animali devono essere adeguatamente seguiti per rilevare eventuali reazioni collaterali. Nella specie suina, al fine di evitare natimortalita' dei suinetti e la nascita di soggetti immaturi si consiglia di non anticipare di oltre due giorni il termine della gestazione, calcolando come giorno 0 (zero) il giorno del primo intervento di inseminazione. E' essenziale che la durata media di gestazione sia calcolata in ogni allevamento dalle registrazioni passate, considerando il giorno del primo servizio come giorno 0, in modo che le scrofe possano essere indotte al parto nel momento richiesto. Nella maggior parte delle situazioni, la lunghezza della gravidanza varia tra 111 e 119 giorni, con una media di 115 giorni. Somministrare il prodotto per via intramuscolare, osservando le normali regole di asepsi, per ridurre il rischio di infezioni anaerobiche. Pulire e disinfettare il sito d'iniezione prima della somministrazione. Evitare la somministrazione attraverso aree cutanee bagnate o sporche. Se l'iniezione viene effettuata in corrispondenza di cute non disinfettata, esiste il rischio di infezioni da germi anaerobi. Nelle bovine in caso di utilizzo per induzione dell'aborto in gravidanza allo stadio piu' avanzato, sono possibili complicanze quali distocia e aumento della ritenzione placentare. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: puo' essere assorbito attraverso la cute; pertanto il prodotto deve essere maneggiato con attenzione, soprattutto da parte di donne in eta' fertile e da persone sofferenti di asma bronchiale. Il prodotto non deve essere somministrato da donne in gravidanza. Evitare il contatto cutaneo dell'operatore: in caso di contatto accidentale, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone. Le prostaglandine del tipo F 2alfa nell'uomo possono provocare broncospasmo, per quanto non si conosca la possibile incidenza di effetti di questo tipo provocati da questo prodotto. Le persone con nota ipersensibilita' al cloprostenolo devono somministrare il medicinale veterinario con cautela. Se si dovessero manifestare disturbi a carico dell'apparato respiratorio provocati da inalazione o iniezione accidentale, e' opportuno intervenire con un broncodilatatore a rapido effetto, quale l'isoprenalina o il salbutamolo, per inalazione. Sovradosaggio: cinque manze trattate con 40 mg di cloprostenolo (80 volte la dose terapeutica) hanno evidenziato solo leggeri sintomi di irrequietezza; due animali hanno evidenziato una leggera scialorrea e soltanto uno ha avuto diarrea. Questi sintomi sono sempre stati di tipo leggero e si sono resi evidenti soltanto a seguito di attento esame clinico. Le alterazioni sintomatologiche suddette sono scomparse definitivamente entro 8 ore dalla somministrazione. Una manza trattata con 100 mg di cloprostenolo (200 volte la dose terapeutica) per via i.m. ha manifestato esclusivamente una forma leggera di diarrea transitoria, a conferma che il farmaco e' dotato di un margine di sicurezza d'uso estremamente elevato. Nella cavalla, se viene superato il dosaggio indicato, si possono occasionalmente osservare sintomi quali sudorazione, diarrea, abbattimento, dispnea, tachicardia, coliche. Non essendo conosciuto un antidoto specifico, nel caso di eventuali effetti da sovradosaggio, si consiglia una terapia di tipo sintomatico. Incomaptibilita': in assenza di studi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono interagire con Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml?

Non effettuare il trattamento contemporaneamente a farmaci antiinfiammatori non steroidei, perche' inibitori della sintesi delle prostaglandine endogene. L'uso concomitante di ossitocina e cloprostenolo incrementa l'effetto uterotonico.

In gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereEstrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml?

Non somministrare a bovini o equini gravidi che non si voglia far abortire, in quanto la luteolisi potrebbe provocare la perdita del feto. Nella specie suina il cloprostenolo e' utilizzato per l'induzione programmata del parto a termine di gravidanza. In lattazione non sono segnalate disfunzioni a carico della ghiandola mammaria e sui neonati.

Effetti indesiderati

Quali sono gli effetti collaterali di Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml? - Come tutti i medicinali, Estrumate – 250 mcg/ml soluzione iniettabile per bovini, equini, suini 1 flacone da 10 ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

In casi molto rari (meno di 1 animale su 10.000 animali, incluse le segnalazione isolate) si possono osservare reazioni di tipo anafilattico che richiedono l'intervento immediato del veterinario.

Specie di destinazione

Bovini, equini, suini.

Tempi di attesa

Carne, visceri: zero giorni. Latte: zero giorni.

Categoria Farmacoterapeutica

Prostaglandine.

Codice AIC

100140021

Data di pubblicazione

28-01-2023

Categorie farmaco

Altri ginecologici uso veterinario

Sostanza

Cloprostenolo sodico

Produttore

Msd animal health srl

Articolo Precedente « Trimethosulfa orale – 200 mg/ml + 40 mg/ml soluzione orale per vitelli, suini, conigli, polli da carne, tacchini 1 tanica da 5 litri
Prossimo articolo Ivomec plus – 10 mg/ml + 100 mg/ml soluzione iniettabile per bovini 1 flacone da 200 ml »

 

 

Disclaimer

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene

Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Primary Sidebar

Farmacia Online Docpeter

Cerca e/o filtra

Footer

deneme bonusu veren siteler cifturkey.org
en yeni bahis siteleri -btturk.net
Married Desi XXX girl sucking dick of her husband on cam MMS Wonder Woman hardcore anal fucked in a xxx parody video Hard Fucking arabian teen xxx
Hot brunette show sasha foxxx xxx porn first
canlı casino siteleri
https://adventureturkeyexpo.com/
deneme bonusu veren siteler
venüsbet
deneme bonusu veren siteler
Deneme bonusu veren siteler
Receive SMS
deneme bonusu veren siteler
casino siteleri deneme bonusu veren siteler yeni deneme bonusu Deneme Bonusu Veren Siteler Yeni Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu bonus veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
atv-youth.org Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler sherlockimmersive.com
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
bahis siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
casino siteleri
anadolu escort bostancı escort ataşehir escort
streameast
ankara escort
betmarino
betmarino giriş betmarino giriş betmarino giriş betmarino giriş betmarino giriş

Made with by Farmacia.it. Disclaimer.