• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Farmacia.it

Farmacia.it

Il magazine sul mondo della farmacia online

  • Home
  • Magazine
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Dimagrimento
    • Salute
  • Medicinali Uso Umano
    • Antimicrobici generali per uso sistemico
      • Antibatterici per uso sistemico
      • Antimicobatterici
      • Antimicotici per uso sistemico
      • Antivirali per uso sistemico
      • Sieri immuni ed immunoglobuline
      • Vaccini
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo
      • Anabolizzanti sistemici
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali
      • Antiemetici ed antinausea
      • Digestivi, inclusi gli enzimi
      • Farmaci contro l'obesita', esclusi i prodotti dietetici
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita'
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale
      • Farmaci per la costipazione
      • Farmaci usati nel diabete
      • Integratori minerali
      • Stomatologici
      • Terapia biliare ed epatica
      • Vitamine
    • Dermatologici
      • Altri preparati dermatologici
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico
      • Antimicotici per uso dermatologico
      • Antipruriginosi, inclusi antiistaminici, anestetici, ecc.
      • Antipsoriasici
      • Antisettici e disinfettanti
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici
      • Emollienti e protettivi
      • Preparati antiacne
      • Preparati per il trattamento di ferite ed ulcerazioni
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori
      • Citostatici
      • Immunosoppressori
      • Immunostimolanti
      • Terapia endocrina
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti
      • Antielmintici
      • Antiprotozoari
      • Ectoparassiticidi, compresi antiscabbia, insettic.e repell.
    • Organi di senso
      • Oftalmologici
      • Otologici
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline
      • Calcio omeostatici
      • Corticosteroidi sistemici
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi
      • Ormoni pancreatici
      • Terapia tiroidea
    • Sangue ed organi emopoietici
      • Altri agenti ematologici
      • Antiemorragici
      • Antitrombotici
      • Farmaci antianemici
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali
    • Sistema cardiovascolare
      • Antiipertensivi
      • Betabloccanti
      • Calcio-antagonisti
      • Diuretici
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina
      • Sostanze modificatrici dei lipidi
      • Terapia cardiaca
      • Vasodilatatori periferici
      • Vasoprotettori
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali
      • Altri ginecologici
      • Antimicrobici ed antisettici ginecologici
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale
      • Urologici
    • Sistema muscolo-scheletrico
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri
      • Antigottosi
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa
      • Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari
      • Miorilassanti
    • Sistema nervoso
      • Altri farmaci del sistema nervoso
      • Analgesici
      • Anestetici
      • Antiepilettici
      • Antiparkinsoniani
      • Psicoanalettici
      • Psicolettici
    • Sistema respiratorio
      • Altri preparati per il sistema respiratorio
      • Antistaminici per uso sistemico
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie
      • Preparati per il cavo faringeo
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento
      • Preparati rinologici
    • Vari
      • Agenti nutrizionali
      • Allergeni
      • Diagnostici
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici
  • Medicinali Uso Veterinario
    • Antimicrobici generali per uso sistemico veterinario
      • Antibatterici per uso intramammario veterinario
      • Antibatterici per uso sistemico veterinario
      • Antimicotici per uso sistemico Veterinario
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo Veterinario
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo Veterinario
      • Anabolizzanti sistemici uso veterinario
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali uso veterinario
      • Antiemetici ed antinausea uso veterinario
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita' uso veterinario
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale uso veterinario
      • Farmaci per la costipazione uso veterinario
      • Farmaci usati nel diabete uso veterinario
      • Integratori minerali uso veterinario
      • Terapia biliare ed epatica uso veterinario
      • Tonici uso veterinario
      • Vitamine uso veterinario
    • Dermatologici uso veterinario
      • Altri preparati dermatologici uso veterinario
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico veterinario
      • Antimicotici per uso dermatologico veterinario
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici uso veterinario
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori uso veterinario
      • Citostatici uso veterinario
      • Immunosoppressori uso veterinario
      • Immunostimolanti uso veterinario
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Antielmintici uso veterinario
      • Antiprotozoari uso veterinario
      • Ectoparassiticidi, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Endectocidi uso veterinario
    • Immunologici uso veterinario
      • Immunologici per bovidi
      • Immunologici per canidi
      • Immunologici per equidi
      • Immunologici per felidi
      • Immunologici per leporidi
      • Immunologici per ovini
      • Immunologici per pesci
      • Immunologici per suidi
      • Immunologici per uccelli
    • Organi di senso uso veterinario
      • Oftalmologici uso veterinario
      • Otologici uso veterinario
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline uso veterinario
      • Corticosteroidi sistemici uso veterinario
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi uso veterinario
      • Terapia tiroidea uso veterinario
    • Sangue ed organi emopoietici uso veterinario
      • Antiemorragici uso veterinario
      • Farmaci antianemici uso veterinario
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali uso veterinario
    • Sistema cardiovascolare uso veterinario
      • Betabloccanti uso veterinario
      • Calcio-antagonisti uso veterinario
      • Diuretici uso veterinario
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina uso veterinario
      • Terapia cardiaca uso veterinario
      • Vasodilatatori periferici uso veterinario
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali uso veterinario
      • Altri ginecologici uso veterinario
      • Antimicrobici e antisettici per uso intrauterino uso veterinario
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale uso veterinario
      • Prodotti per capezzoli e mammella uso veterinario
      • Urologici uso veterinario
    • Sistema muscolo-scheletrico uso veterinario
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri uso veterinario
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici uso veterinario
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa uso veterinario
      • Miorilassanti uso veterinario
    • Sistema nervoso uso veterinario
      • Altri farmaci del sistema nervoso uso veterinario
      • Analgesici uso veterinario
      • Anestetici uso veterinario
      • Antiepilettici uso veterinario
      • Antiparkinsoniani uso veterinario
      • Prodotti per l'eutanasia animale
      • Psicoanalettici uso veterinario
      • Psicolettici uso veterinario
    • Sistema respiratorio uso veterinario
      • Altri preparati per il sistema respiratorio uso veterinario
      • Antistaminici per uso sistemico veterinario
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie uso veterinario
      • Preparati per il cavo faringeo uso veterinario
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento uso veterinario
    • Vari uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici uso veterinario

Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse

Per il trattamento sintomatico o come trattamento aggiuntivo delle malattie infiammatorie e allergiche nei cani e nei gatti.

    Indice di navigazione
  • Principi attivi
  • Eccipienti
  • Indicazioni
  • Controindicazioni
  • Posologia
  • Conservazione
  • Avvertenze
  • Interazioni
  • In gravidanza
  • Effetti indesiderati
  • Specie di destinazione
  • Sicurezza
  • Tempi di attesa
  • Codice AIC

 

Principi attivi

Composizione di Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse - Che principio attivo ha Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse?

1 compressa contiene: desametasone 0,5 mg. Eccipiente(i): per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Composizione di Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse - Cosa contiene Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse?

Lattosio monoidrato; amido di patate; povidone K30; magnesio stearato; aroma di pollo; lievito (essiccato).

Indicazioni

Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse? A cosa serve?

Per il trattamento sintomatico o come trattamento aggiuntivo delle malattie infiammatorie e allergiche nei cani e nei gatti.

Controndicazioni

Quando non deve essere usato Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse?

Non usare in animali affetti da infezioni virali o micotiche. Non usare in animali affetti da diabete mellito o iperadrenocorticismo. Non usare in animali affetti da osteoporosi. Non usare in animali affetti da disfunzione cardiaca o renale. Non usare in animali affetti da ulcere corneali. Non usare in animali affetti da ulcera gastrointestinale. Non usare in animali ustionati. Non usare in concomitanza con vaccini vivi attenuati. Non usare in casi di glaucoma. Non usare durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.7). Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo, ai corticosteroidi o ad uno degli eccipienti. Vedere anche paragrafo 4.8.

Posologia

Quantità e modalità di assunzione di Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse - Come si assume Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse?

Per somministrazione orale. Dose: 0,05-0,2 mg/kg/die. La dose e la durata del trattamento devono essere determinate dal veterinario in base all'effetto desiderato (antinfiammatorio o antiallergico) e alla natura e severita' del singolo caso. Usare la dose efficace piu' bassa per il minor tempo possibile. Una volta ottenuto l'effetto desiderato, la dose deve essere ridotta gradualmente fino a raggiungere la minima dose efficace. I cani devono essere trattati al mattino e i gatti alla sera, a causa dei diversi ritmi circadiani del cortisolo. Le compresse possono essere divise in 2 0 4 parti uguali per un dosaggio preciso. Appoggiare la compressa su una superficie piana, con il lato che reca la linea d'incisione rivolto verso l'alto e il lato convesso (rotondo) rivolto verso il piano d'appoggio. Per dividere in 2 parti uguali: premere con i pollici sui due lati della compressa. Per dividere in 4 parti uguali: premere con il pollice al centro della compressa.

Conservazione

Come si conserva Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse?

Riporre le parti non utilizzate delle compresse nella confezione blister e usarle alla somministrazione successiva. Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Conservare nella confezione originale per proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' delle compresse divise: 6 giorni.

Avvertenze

Su Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse è importante sapere che:

Con la somministrazione di corticoidi si intende migliorare i segni clinici piuttosto che trattare la malattia. Il trattamento deve essere combinato con il trattamento della malattia di base e/o il controllo ambientale. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: qualora si ritenga necessario somministrare il prodotto in presenza di un'infezione batterica, parassitaria o micotica, l'infezione di base deve essere trattata contemporaneamente con un'idonea terapia antibatterica, antiparassitaria o antimicotica. A causa delle proprieta' farmacologiche del desametasone, occorre procedere con particolare cautela quando si usa il medicinale veterinario in animali con sistema immunitario indebolito. I corticoidi come il desametasone potenziano il catabolismo proteico. Il prodotto deve quindi essere usato con cautela negli animali anziani o malnutriti. I cofiicoidi come il desametasone devono essere usati con cautela nei pazienti ipertesi. Poiche' i glucocorticosteroidi rallentano la crescita, l'uso negli animali giovani (eta' inferiore a 7 mesi) deve basarsi sulla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile. Le dosi farmacologicamente attive possono indurre atrofia della corteccia surrenale con conseguente insufficienza surrenalica, che puo' manifestarsi in particolare dopo la sospensione del trattamento con corticosteroidi. La dose deve essere ridotta e sospesa gradualmente per non far precipitare I 'insufficienza surrenalica. Quando possibile, evitare l'uso a lungo termine dei corticosteroidi orali. Se e' indicato l'uso a lungo termine, e' preferibile ricorrere a un corticosteroide con durata d'azione minore, come il prednisolone. Con il prednisolone e' possibile una terapia a lungo termine a giorni alterni per ridurre al minimo l'insufficienza surrenalica. A causa della lunga durata dell'effetto del desametasone, una terapia a giorni alterni non e' una strategia idonea per consentire il recupero dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (vedere paragrafo 4.9). Le compresse sono aromatizzate. Per evitare un'ingestione accidentale, conservare le compresse fuori dalla portata degli animali. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: il desametasone puo' causare reazioni di ipersensibilita' (allergiche). Evitare il contatto con la pelle, in particolare nelle persone con nota ipersensibilita' al desametasone o ad uno degli eccipienti (ad es. povidone o lattosio). Lavarsi le mani dopo l'uso. In caso di reazioni di ipersensibilita', rivolgersi ad un medico. Questo prodotto puo' essere nocivo per i bambini dopo ingestione accidentale. Non lasciare il prodotto incustodito. Riporre le parti non utilizzate delle compresse nella confezione blister e usarle alla somministrazione successiva. Tenere il blister nell'imballaggio esterno per impedire l'accesso ai bambini. ln caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Il desametasone puo' essere nocivo per il feto. Le donne in gravidanza devono evitare di esporsi. L'assorbimento attraverso la pelle e' trascurabile, ma si raccomanda di lavarsi immediatamente le mani dopo la manipolazione delle compresse per evitare il contatto tra mani e bocca. Un sovradosaggio non causa effetti avversi diversi da quelli riportati nel paragrafo 4.6. Incompatibilita': non pertinente.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono interagire con Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse?

Fenitoina, barbiturici, efedrina e rifampicina possono accelerare l'eliminazione metabolica dei corticosteroidi, con conseguente riduzione dei livelli nel sangue e dell'effetto fisiologico. L'uso concomitante di questo medicinale veterinario con antinfiammatori non steroidei puo' esacerbare le ulcere gastrointestinali. Poiche' i corticosteroidi possono ridurre la risposta immunitaria alle vaccinazioni, il desametasone non deve essere usato in combinazione con vaccini o nelle due settimane successive a una vaccinazione. La somministrazione di desametasone puo' indurre ipokaliemia e quindi aumentare il rischio di tossicita' da glicosidi cardiaci. Il rischio di ipokaliemia puo' aumentare se il desametasone e' somministrato insieme a diuretici disperdenti potassio.

In gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereDexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse?

Non usare in animali in gravidanza. Gli studi su animali di laboratorio hanno mostrato che la somministrazione nelle fasi precoci della gravidanza puo' causare anomalie fetali. La somministrazione nelle fasi tardive della gravidanza puo' causare aborto o parto prematuro. Usare durante l'allattamento solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile.

Effetti indesiderati

Quali sono gli effetti collaterali di Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse? - Come tutti i medicinali, Dexacortone – 0,5 mg compresse masticabili per cani e gatti 1 blister da 10 compresse può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

E noto che i corticosteroidi antinfiammatori, come il desametasone, possiedono un' ampia varieta' di effetti indesiderati. Mentre singole dosi elevate sono in genere ben tollerate, essi possono indurre effetti indesiderati severi in caso di uso a lungo termine. L'uso a lungo termine deve quindi essere evitato. Se e' indicato l'uso a lungo termine, e' preferibile ricorrere a un corticosteroide con durata d'azione minore, come il prednisolone (vedere paragrafo 4.5). La significativa soppressione del cortisolo correlata alla dose osservata durante la terapia e' il risultato della soppressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene da parte delle dosi efficaci. Dopo il termine del trattamento possono manifestarsi segni di insufficienza surrenalica che possono progredire fino all'atrofia della corteccia surrenalica e rendere l'animale incapace di rispondere adeguatamente alle situazioni di sfress. Occorre quindi prendere in considerazione misure idonee a ridurre al minimo il problema dell'insufficienza surrenalica dopo la sospensione del trattamento. Il significativo aumento dei trigliceridi che e' stato osservato puo' far parte di un possibile iperadrenocorticismo iatrogeno (malattia di Cushing) con alterazione significativa del metabolismo dei lipidi, dei carboidrati, delle proteine e delle sostanze minerali, che puo' determinare, ad es., una ridistribuzione del grasso corporeo, aumento di peso, debolezza e degradazione muscolare e osteoporosi. La soppressione del cortisolo e l'aumento dei trigliceridi nel plasma sono effetti indesiderati molto comuni del trattamento con corticoidi (piu' di I su 10 animali trattati). L'aumento della fosfatasi alcalina da parte dei glucocorticoidi potrebbe essere correlato all'aumento di volume del fegato (epatomegalia) con aumento degli enzimi epatici nel siero. Altre alterazioni dei parametri biochimici ed ematologici probabilmente associate all'uso di glucocorticosteroidi comprendevano effetti significativi sulla lattato deidrogenasi (riduzione), sull'albumina (aumento) e su eosinofili, linfociti (riduzione) e neutrofili segmentati (aumento). Inoltre, si osserva una riduzione dell'aspartato transaminasi. I corticosteroidi somministrati per via sistemica possono indurre poliuria, polidipsia e polifagia, in particolare nelle prime fasi della terapia. Nell'uso a lungo termine, alcuni corticosteroidi possono indurre ritenzione sodica e idrica e ipokaliemia. I corticosteroidi sistemici hanno indotto depositi di calcio nella pelle (calcinosi cutanea). L'uso di corticosteroidi puo' ritardare la guarigione delle ferite e l'azione immunosoppressiva puo' ridurre la resistenza alle infezioni o esacerbare infezioni in atto. In presenza di infezioni virali, i corticosteroidi possono peggiorare o accelerare la progressione della malattia. Negli animali trattati con corticosteroidi sono state segnalate ulcere gastrointestinali, e le ulcere gastrointestinali possono essere esacerbate dagli steroidi negli animali trattati con antinfiammatori non steroidei e negli animali con trauma del midollo spinale. Altre possibili reazioni avverse sono: inibizione della crescita longitudinale delle ossa, atrofia cutanea, diabete mellito, euforia, pancreatite, riduzione della sintesi degli ormoni tiroidei, aumento della sintesi dell 'ormone paratiroideo. Vedere anche paragrafo 4.7.

Specie di destinazione

Cani e gatti.

Sicurezza

Un sovradosaggio non causa effetti avversi diversi da quelli riportati nel paragrafo 4.6.

Tempi di attesa

Non pertinente.

Codice AIC

105093013

Data di pubblicazione

28-01-2023

Categorie farmaco

Corticosteroidi sistemici uso veterinario

Sostanza

Desametasone

Produttore

Le vet beheer b.v.

Articolo Precedente « Parvoerysin – emulsione iniettabile per suini 1 flacone di plastica da 100 ml
Prossimo articolo Ubroseal blue dry cow – 2,6 gr sospensione intrammaria per bovini scatola da 20 siringhe da 4 g e 20 salviette detergenti »

 

 

Disclaimer

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene

Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Primary Sidebar

Farmacia Online Docpeter

Cerca e/o filtra

Footer

filminiizle.net
Married Desi XXX girl sucking dick of her husband on cam MMS Wonder Woman hardcore anal fucked in a xxx parody video Hard Fucking arabian teen xxx
deneme bonusu veren siteler cifturkey.org
betpas
en yeni bahis siteleri -btturk.net
deneme bonusu veren siteler 2023
deneme bonusu betist goranda.com betist betist betist giriş takipçi satın al
https://www.fapjunk.com

Made with by Farmacia.it. Disclaimer.