• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Farmacia.it

Farmacia.it

Il magazine sul mondo della farmacia online

  • Home
  • Magazine
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Dimagrimento
    • Salute
  • Medicinali Uso Umano
    • Antimicrobici generali per uso sistemico
      • Antibatterici per uso sistemico
      • Antimicobatterici
      • Antimicotici per uso sistemico
      • Antivirali per uso sistemico
      • Sieri immuni ed immunoglobuline
      • Vaccini
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo
      • Anabolizzanti sistemici
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali
      • Antiemetici ed antinausea
      • Digestivi, inclusi gli enzimi
      • Farmaci contro l'obesita', esclusi i prodotti dietetici
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita'
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale
      • Farmaci per la costipazione
      • Farmaci usati nel diabete
      • Integratori minerali
      • Stomatologici
      • Terapia biliare ed epatica
      • Vitamine
    • Dermatologici
      • Altri preparati dermatologici
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico
      • Antimicotici per uso dermatologico
      • Antipruriginosi, inclusi antiistaminici, anestetici, ecc.
      • Antipsoriasici
      • Antisettici e disinfettanti
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici
      • Emollienti e protettivi
      • Preparati antiacne
      • Preparati per il trattamento di ferite ed ulcerazioni
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori
      • Citostatici
      • Immunosoppressori
      • Immunostimolanti
      • Terapia endocrina
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti
      • Antielmintici
      • Antiprotozoari
      • Ectoparassiticidi, compresi antiscabbia, insettic.e repell.
    • Organi di senso
      • Oftalmologici
      • Otologici
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline
      • Calcio omeostatici
      • Corticosteroidi sistemici
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi
      • Ormoni pancreatici
      • Terapia tiroidea
    • Sangue ed organi emopoietici
      • Altri agenti ematologici
      • Antiemorragici
      • Antitrombotici
      • Farmaci antianemici
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali
    • Sistema cardiovascolare
      • Antiipertensivi
      • Betabloccanti
      • Calcio-antagonisti
      • Diuretici
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina
      • Sostanze modificatrici dei lipidi
      • Terapia cardiaca
      • Vasodilatatori periferici
      • Vasoprotettori
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali
      • Altri ginecologici
      • Antimicrobici ed antisettici ginecologici
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale
      • Urologici
    • Sistema muscolo-scheletrico
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri
      • Antigottosi
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa
      • Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari
      • Miorilassanti
    • Sistema nervoso
      • Altri farmaci del sistema nervoso
      • Analgesici
      • Anestetici
      • Antiepilettici
      • Antiparkinsoniani
      • Psicoanalettici
      • Psicolettici
    • Sistema respiratorio
      • Altri preparati per il sistema respiratorio
      • Antistaminici per uso sistemico
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie
      • Preparati per il cavo faringeo
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento
      • Preparati rinologici
    • Vari
      • Agenti nutrizionali
      • Allergeni
      • Diagnostici
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici
  • Medicinali Uso Veterinario
    • Antimicrobici generali per uso sistemico veterinario
      • Antibatterici per uso intramammario veterinario
      • Antibatterici per uso sistemico veterinario
      • Antimicotici per uso sistemico Veterinario
    • Apparato gastrointestinale e metabolismo Veterinario
      • Altri farmaci dell'apparato gastrointest. e del metabolismo Veterinario
      • Anabolizzanti sistemici uso veterinario
      • Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali uso veterinario
      • Antiemetici ed antinausea uso veterinario
      • Farmaci per disturbi correlati all'acidita' uso veterinario
      • Farmaci per disturbi della funzione gastrointestinale uso veterinario
      • Farmaci per la costipazione uso veterinario
      • Farmaci usati nel diabete uso veterinario
      • Integratori minerali uso veterinario
      • Terapia biliare ed epatica uso veterinario
      • Tonici uso veterinario
      • Vitamine uso veterinario
    • Dermatologici uso veterinario
      • Altri preparati dermatologici uso veterinario
      • Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico veterinario
      • Antimicotici per uso dermatologico veterinario
      • Corticosteroidi, preparati dermatologici uso veterinario
    • Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori uso veterinario
      • Citostatici uso veterinario
      • Immunosoppressori uso veterinario
      • Immunostimolanti uso veterinario
    • Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Antielmintici uso veterinario
      • Antiprotozoari uso veterinario
      • Ectoparassiticidi, insetticidi e repellenti uso veterinario
      • Endectocidi uso veterinario
    • Immunologici uso veterinario
      • Immunologici per bovidi
      • Immunologici per canidi
      • Immunologici per equidi
      • Immunologici per felidi
      • Immunologici per leporidi
      • Immunologici per ovini
      • Immunologici per pesci
      • Immunologici per suidi
      • Immunologici per uccelli
    • Organi di senso uso veterinario
      • Oftalmologici uso veterinario
      • Otologici uso veterinario
    • Preparati ormonali sistemici,escl.ormoni sessuali e insuline uso veterinario
      • Corticosteroidi sistemici uso veterinario
      • Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi uso veterinario
      • Terapia tiroidea uso veterinario
    • Sangue ed organi emopoietici uso veterinario
      • Antiemorragici uso veterinario
      • Farmaci antianemici uso veterinario
      • Succedanei del sangue e soluzioni perfusionali uso veterinario
    • Sistema cardiovascolare uso veterinario
      • Betabloccanti uso veterinario
      • Calcio-antagonisti uso veterinario
      • Diuretici uso veterinario
      • Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina uso veterinario
      • Terapia cardiaca uso veterinario
      • Vasodilatatori periferici uso veterinario
    • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali uso veterinario
      • Altri ginecologici uso veterinario
      • Antimicrobici e antisettici per uso intrauterino uso veterinario
      • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale uso veterinario
      • Prodotti per capezzoli e mammella uso veterinario
      • Urologici uso veterinario
    • Sistema muscolo-scheletrico uso veterinario
      • Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletri uso veterinario
      • Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici uso veterinario
      • Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa uso veterinario
      • Miorilassanti uso veterinario
    • Sistema nervoso uso veterinario
      • Altri farmaci del sistema nervoso uso veterinario
      • Analgesici uso veterinario
      • Anestetici uso veterinario
      • Antiepilettici uso veterinario
      • Antiparkinsoniani uso veterinario
      • Prodotti per l'eutanasia animale
      • Psicoanalettici uso veterinario
      • Psicolettici uso veterinario
    • Sistema respiratorio uso veterinario
      • Altri preparati per il sistema respiratorio uso veterinario
      • Antistaminici per uso sistemico veterinario
      • Farmaci per disturbi ostruttivi delle vie respiratorie uso veterinario
      • Preparati per il cavo faringeo uso veterinario
      • Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento uso veterinario
    • Vari uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti non terapeutici uso veterinario
      • Tutti gli altri prodotti terapeutici uso veterinario

Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al

Finacapil è indicato negli uomini di età compresa tra 18 e 41 anni per stati precoci di alopecia.

    Indice di navigazione
  • Principi attivi
  • Eccipienti
  • Indicazioni
  • Controindicazioni
  • Posologia
  • Conservazione
  • Avvertenze
  • Interazioni
  • In gravidanza
  • Sovradosaggio
  • Effetti indesiderati
  • Codice AIC

 

Principi attivi

Composizione di Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al - Che principio attivo ha Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

Ogni compressa rivestita con film contiene 1 mg di finasteride. Eccipiente con effetto noto: ciascuna compressa rivestita con film contiene 90,77 mg di lattosio (come monoidrato). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Composizione di Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al - Cosa contiene Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

Nucleo della compressa Lattosio monoidrato Cellulosa microcristallina Amido di mais pregelatinizzato Macrogolgliceridi laurici Carbossimetilamido sodico (tipo A) Magnesio stearato (E572) Rivestimento della compressa Ipromellosa Titanio diossido (E171) Ferro ossido giallo (E172) Ferro ossido rosso (E172) Macrogol 6000

Indicazioni

Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al? A cosa serve?

Finacapil è indicato negli uomini di età compresa tra 18 e 41 anni per stati precoci di alopecia. Finacapil stabilizza il processo di alopecia androgenetica. L’efficacia nella recessione bitemporale e nello stadio terminale della calvizie non è stata stabilita.

Controndicazioni

Quando non deve essere usato Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

Finacapil è controindicato nelle donne (vedere paragrafi 4.4, 4.6, 5.1 e 6.6). Finacapil non deve essere usato da pazienti maschi che stanno già assumendo finasteride 5 mg compresse o un qualsiasi altro inibitore della 5α-reduttasi per un’iperplasia prostatica benigna o per qualsiasi altro disturbo. Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Posologia

Quantità e modalità di assunzione di Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al - Come si assume Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

Posologia La dose raccomandata è pari a 1 compressa (1 mg) al giorno e può essere assunto in concomitanza o meno con del cibo. Non esiste alcuna prova secondo la quale un aumento dosaggio della dose determini un aumento dell’efficacia. L’efficacia e la durata del trattamento devono essere continuamente valutate dal medico curante. In genere, prima di poter rilevare un riscontro relativo alla stabilizzazione della perdita dei capelli, sono richiesti da tre a sei mesi di trattamento in monosomministrazione giornaliera. Per mantenere l’effetto benefico si raccomanda l’uso continuato. Se il trattamento viene sospeso, gli effetti benefici iniziano a regredire entro 6 mesi e ritornano al livello basale in 9-12 mesi. Insufficienza renale Nei pazienti con insufficienza renale non è necessario alcun aggiustamento del dosaggio. Insufficienza epatica Non sono disponibili dati relativi a pazienti affetti da insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica Finasteride non deve essere utilizzata nei bambini. Non ci sono dati a dimostrazione dell’efficacia e sicurezza di finasteride in bambini di età inferiore ai 18 anni. Modo di somministrazione Esclusivamente per uso orale. Le compresse di Finacapil dovrebbero essere ingerite intere con un po’ d’acqua. Le compresse di Finacapil non devono essere schiacciate o divise.

Conservazione

Come si conserva Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione. Flacone in HDPE e tappo a vite in LDPE: per le condizioni di conservazione dopo prima apertura della confezione, vedere paragrafo 6.3.

Avvertenze

Su Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al è importante sapere che:

Alterazioni dell’umore e depressione Alterazioni dell’umore, inclusi umore depresso, depressione e, meno frequentemente, ideazione suicidaria sono stati riportati nei pazienti trattati con finasteride 1 mg. I pazienti devono essere monitorati per la comparsa di sintomi psichiatrici e, se questi si dovessero verificare, il trattamento con finasteride deve essere interrotto e il paziente deve essere avvisato di richiedere il consiglio del medico. Effetti sull’Antigene Prostatico Specifico (PSA) Nel corso di studi clinici condotti con finasteride 1mg in uomini di età compresa tra 18 e 41 anni, al 12° mese il valore medio dell’antigene prostatico specifico (PSA) sierico è diminuito da 0,7 ng/ml, valore basale, a 0,5 ng/ml. Prima di valutare il risultato di questa analisi, negli uomini in terapia con finasteride 1 mg si deve considerare l’opportunità di raddoppiare i valori del PSA. Effetti sulla fertilità Vedere paragrafo 4.6. Tumore al seno È stato segnalato cancro al seno in uomini che assumono finasteride 1 mg durante il periodo post-marketing. I medici dovrebbero istruire i pazienti a segnalare tempestivamente eventuali modifiche del loro tessuto del seno, come grumi, dolore, ginecomastia o secrezione dal capezzolo. Insufficienza epatica L'effetto dell'insufficienza epatica sulla farmacocinetica della finasteride non è stato studiato. Finacapil contiene lattosio e sodio Questo medicinale contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23mg) di sodio per compressa rivestita con film, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono interagire con Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

La finasteride è metabolizzata principalmente attraverso il citocromo P450 3A4 senza incidere. Sebbene si stimi che il rischio che finasteride influenzi la farmacocinetica di altri medicinali sia basso, è probabile che gli inibitori e gli induttori del citocromo P450 3A4 alterino le concentrazioni plasmatiche della finasteride. Tuttavia, sulla base dei margini di sicurezza stabiliti, è improbabile che un eventuale aumento a causa di uso concomitante di inibitori abbia rilevanza clinica.Studi di interazione sono stati fatti solo in adulti.

In gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereFinacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

Gravidanza: Finacapil è controindicato nelle donne a causa del rischio in gravidanza. A causa della capacità della finasteride di inibire la conversione del testosterone in diidrotestosterone (DHT) Finacapil può causare anomalie degli organi genitali esterni di un feto di sesso maschile quando somministrato a donne in gravidanza (vedere paragrafo 6.6). Allattamento: L’uso di Finacapil è controindicato nelle donne. Non è noto se la finasteride venga escreta o meno nel latte umano. Fertilità Mancano dati a lungo termine sulla fertilità negli esseri umani e non sono stati condotti studi specifici in uomini subfertili. I pazienti di sesso maschile che stavano pianificando di generare un figlio sono stati inizialmente esclusi dagli studi clinici. Sebbene gli studi negli animali non mostrassero effetti negativi rilevanti sulla fertilità sono state ricevute segnalazioni spontanee di infertilità e/o scarsa qualità seminale dopo la commercializzazione. In alcuni di questi rapporti, i pazienti hanno avuto altri fattori di rischio che potrebbero aver contribuito all’infertilità. La normalizzazione o il miglioramento della qualità seminale sono stati riportati dopo la sospensione della finasteride.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al?

Nel corso di studi clinici, dosi singole di finasteride fino a 400 mg e dosi multiple di finasteride fino a 80 mg/die per tre mesi (n=71) non hanno determinato effetti indesiderati correlati con il dosaggio. In caso di sovradosaggio con Finacapil non è raccomandato alcun trattamento specifico.

Effetti indesiderati

Quali sono gli effetti collaterali di Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al? - Come tutti i medicinali, Finacapil 1 mg compresse rivestite con film – 1 mg compresse rivestite con film 28 compresse in blister pvc/al può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

La tabella seguente elenca le reazioni avverse rilevate durante le prove cliniche e/o l’uso post-marketing. La frequenza delle reazioni avverse viene definita come segue: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza no può essere definita sulla base dei dati disponibili). La frequenza delle reazioni avverse riportate durante l’utilizzo post-marketing non può essere determinata, poiché tali reazioni sono derivate da segnalazioni spontanee.

Disturbi del sistema immunitario Non nota: reazioni di ipersensibilità, come eruzione cutanea, prurito, orticaria e angioedema (incluso gonfiore delle labbra, della lingua, della gola e del viso)
Disturbi psichiatrici Non comune*: diminuzione della libido
Non comune: depressione †
Non nota: ansia
Patologie cardiache Non nota: palpitazioni
Patologie epatobiliari Non nota: aumento degli enzimi epatici
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Non comune*: disfunzione erettile, disturbi dell’eiaculazione (compresa diminuzione del volume dell’eiaculato)
Non nota: ingrossamento e tensione mammaria, dolore testicolare, infertilità**. ** Vedere paragrafo 4.4.
*Incidenze presentate come differenze dal placebo negli studi clinici al 12° mese. † Questa reazione avversa è stata identificata attraverso la sorveglianza post-marketing, ma l’incidenza in studi clinici randomizzati controllati di fase III (protocolli 087, 089 e 092), non era diversa tra finasteride e placebo. In aggiunta, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati in uso post-marketing: persistenza della disfunzione sessuale (diminuzione della libido, disfunzione erettile e disturbi dell’eiaculazione) dopo l'interruzione del trattamento con finasteride, cancro alla mammella maschile (vedere paragrafo 4.4). Gli effetti indesiderati di tipo sessuale dovuti al prodotto medicinale sono stati più comuni nei maschi trattati con la finasteride rispetto ai maschi trattati con placebo, con frequenze rispettivamente pari a 3,8% vs 2,1% durante i primi 12 mesi. Nel gruppo di maschi trattati con la finasteride nel corso dei quattro anni successivi l’incidenza di questi effetti è scesa allo 0,6%. Circa l’1% dei maschi di ciascun gruppo ha interrotto il trattamento nei primi 12 mesi a causa di eventi sessuali avversi dovuti al medicinale, e di conseguenza l’incidenza è in seguito diminuita. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Codice AIC

038949020

Data di pubblicazione

28-01-2023

Categorie farmaco

Altri preparati dermatologici

Sostanza

Finasteride

Produttore

Giuliani spa

Articolo Precedente « Saflutan 15 microgrammi/ml collirio, soluzione in contenitore monodose – 15 microgrammi/ml collirio, soluzione in contenitore monodose 30 flaconi in ldpe da 0,3 ml
Prossimo articolo Ossigeno magaldi life gas medicinale – 200 bar, gas medicinale compresso bombola in acciaio con valvola riduttrice integrata da 7 litri »

 

 

Disclaimer

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene

Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Primary Sidebar

Farmacia Online Docpeter

Cerca e/o filtra

Footer

Made with by Farmacia.it. Disclaimer.